di Paolo Di Maira
Nella scorsa estate NewCo Rai International ha lanciato un bouquet di nuovi canali tematici per promuovere il “made in Italy”: a Raitalia ( il tradizionale canale per gli italiani all’estero), al canale informativo Rainews24 e a RaiMed, rivolto al bacino del Mediterraneo, affianca due nuovi canali: “Salute”, interamente dedicato alla salute e al benessere, e “Yes Italia”.
All’interno della missione di NewCo Rai International “” promuovere l’Italia nel mondo – “Yes Italia” stringe l’obiettivo sul turismo, allo scopo di rilanciare questo settore cruciale per l’economia nazionale.
La nuova strategia modifica il target di riferimento , che dai soli italiani del mondo, si dilata a tutti coloro “” spettatori-turisti, giovani generazioni – che sono attratti dall’italian way of life.
“Yes Italia” ( da fine ottobre è visibile anche sul canale 818 di Sky) , sottotitolato in inglese e spagnolo, è un canale pensato per un’audience internazionale.
“E’ un concetto nuovo nel panorama mondiale dell’offerta televisiva , perché si tratta di un canale per l’estero dedicato esclusivamente alla promozione del turismo verso l’Italia”, sottolinea il responsabile marketing della NewCo, Giovanni Celsi, soddisfatto del prestigioso riconoscimento di Hotbird Tv Award, che ha selezionato “Yes Italia” nella terna dei finalisti per la categoria “National Window”.
Diretto da Osvaldo Bevilacqua, iniziatore del genere con il noto programma su Raidue “Sereno variabile” ,”Yes Italia” costruisce un palinsesto che racconta il Bel Paese attraverso una serie di rubriche : monografie, arte e cultura, itinerari, vacanze , gusto, made in Italy, eventi e spettacolo.
Una particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione delle realtà territoriali.
Dopo aver avviato una collaborazione con l’Enit, l’attenzione della NewCo si concentra ora sulle Regioni che vengono chiamate a partecipare anche finanziariamente alla realizzazione di programmi mirati alla promozione del proprio territorio.
“Proponiamo non degli spot ma appuntamenti periodici capaci di fidelizzare il pubblico: format di mezz’ora alla settimana per almeno tre mesi”, spiega Celsi. Con Campania, Sardegna, Piemonte, Basilicata il lavoro è già avviato, mentre contatti sono in corso con Liguria Toscana e Umbria. Giovanni Celsi lancia un’idea.
“Pensiamo che ci siano le condizioni per collaborare anche con le Film Commission, perché “Yes Italia” può diventare un’opportunità nuova, diretta, efficace, per promuovere le location cinematografiche”.
“Yes Italia” è trasmesso in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo sulle due piattaforme satellitari Eutelsat/Hotbird e Astra/19.2° est, ed è distribuito all’interno del circuito internazionale gestito da NewCo Rai International . Il bacino di utenza potenziale è enorme: 230 milioni di abitazioni, la maggior parte in Europa, oltre 4 milioni in USA e Canada, e 10 in America Latina.