spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

WINCHESTER CAPITAL MANAGEMENT/Tax Credit e finanziamento mondiale

di Marco Spagnoli


Jean Luc De Fanti e Jeff Sagansky, partner di Winchester Capital Management, società  fondata nel 2007, hanno dato vita ad un programma di aiuto all’accesso al Tax Shelter legato a tutti gli stati USA impegnati nel sostenere le produzioni e le distribuzioni operanti sul loro territorio.


Oltre ad occuparsi di gestire con la propria esperienza gli incentivi fiscali al di fuori degli Stati Uniti, Winchester Capital Management finanzia il flusso di cassa del denaro e tutti gli incentivi del governo americano.
Inoltre, Winchester si occupa di massimizzare l’ottenimento degli incentivi esistenti in Louisiana, Michigan, New Mexico, Connecticut e del Massachusetts.
A Porto Rico, Winchester ha, recentemente, collaborato alla realizzazione dell’architettuta finanziaria di “˜Men who stare at goats’, diretto da Grant Heslow con protagonista George Clooney, presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia e distribuito in Italia da Medusa a metà  gennaio 2010.


“Noi ci occupiamo di favorire l’accesso al Tax Shelter a tutte le produzioni americane ed europee.” Spiega De Fanti “non solo negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Europa, in particolare, in stati come Francia e Germania dove questo strumento finanziario esiste da più tempo.
Qualsiasi produzione che sia qualificata per ottenere il Tax Credit può rivolgersi a noi per stabilire una collaborazione fattiva ed efficace.”


In tempi di crisi come questo il Tax Credit sta diventando uno strumento sempre più importante?


Assolutamente.
Molto spesso è la cifra offerta dai governi locali a permettere di riuscire a chiudere determinati budget. La crisi non ha colpito il Box Office internazionale rimasto stabile se non addirittura in crescita e quindi tale situazione ha convinto che il Tax Credit rappresenta un ottimo investimento perfettamente in linea con le aspettative e i programmi di chi lo rende disponibile sul proprio territorio.


Quali sono i requisiti fondamentali di una produzione per potere accedere ai Tax Shelter di cui vi occupate?


La cosa più importante è la quantità  di tempo che verrà  spesa in una determinata location.
In questo senso potremo capire come e quanto finanziare una produzione in attesa che il governo locale stanzi i fondi.
E’ un lavoro che portiamo avanti in collaborazione con il produttore e con il nostro team di specialisti.
Alle volte decidiamo di finanziare totalmente noi stessi un progetto.
Ma questo è un caso più raro che dipende dalle qualità  intrinseche del film che ci viene sottoposto e dalle potenzialità  al Box Office internazionale.


Quanti film pensate di potere riuscire a finanziare interamente ogni anno?


Dipende dal cast, dal regista e dalla storia, ma certamente “” in un mondo perfetto “” potremmo arrivare ad una cifra oscillante tra i tre e i quattro.
Dal punto di vista di aiuto all’accesso al Tax Credit possiamo arrivare a gestire contemporaneamente una quarantina di progetti.
E’ un processo molto veloce che noi gestiamo rapidamente grazie all’esperienza maturata in questi anni e alla grande professionalità  delle persone che lavorano con noi.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter