
Ungaria, Romania, Moldova e Austria Germania e Svizzera: saranno questi i nuovi paesi del East&West Focus, protagonisti della decima edizione di When East Meets West, a gennaio 2020.
A partire da settembre, i produttori europei, di America del Nord e America Latina potranno candidarsi a partecipare al Forum di Coproduzione triestino che selezionerà 20 progetti in sviluppo, potenziali coproduzioni internazionali, preferibilmente con uno dei territori in focus.
E oltre al nuovo First Cut Lab +, evoluzione di First Cut Lab in partnership con il Karlovy Vary Film Festival (vedi news), WEMW lancia un’altra importante novità e si apre ai cortometraggi: MIDPOINT Shorts sarà il nuovo programma dedicato alla nuova generazione di filmmakers europei. E’ il frutto della collaborazione con MIDPOINT, che già aveva portato a Trieste Feature Launch, la piattaforma per talenti emergenti provenienti dall’Europa Centrale e Orientale, alle prese con la prima o la seconda opera.
MIDPOINT SHORTS selezionerà 4 team di sceneggiatori, registi e produttori di corti in sviluppo, a cui verranno offerti due workshop residenziali focalizzati sulla scrittura e lo sviluppo dei progetti.
Il programma si concluderà poi di nuovo a Trieste, nell’edizione successiva di WEMW, con uno showcase dei progetti di fonte a una platea di decision makers.
La deadline per MIDPOINT Shorts è il 26 di luglio
WEMW 2020 è organizzato da FVG Audiovisual Fund in collaborazione con il Trieste Film Festival, EAVE, Creative Europe Desk Italia e con il supporto di Creative Europe/MEDIA Programme, MIBAC -Direzione Generale per il Cinema, CEI – Central European Initiative, Film Center Serbia e la Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia.