direttore Paolo Di Maira

WEMW 2017/I Progetti selezionati

Read in English

logo-wemw-1722 progetti cinematografici – 10 documentari e 12 lungometraggi di fiction – provenienti da 15 Paesi: è questa la selezione  della settima edizione di When East Meets West, il mercato di co-produzione che si terrà dal 22 al 24 gennaio nell’ambito del Trieste Film Festival, alla presenza di 350 professionisti provenienti da oltre 30 nazioni, e in particolare dalle regioni in focus per l’edizione 2017: Francia e Paesi Baltici (Estonia, Lettonia e Lituania).

Vedi i progettiwemw-2017-selected-projects

I 22 progetti in sviluppo selezionati per il pitching sono stati scelti tra quasi 300 domande ricevute da 48 diversi Paesi. “Mai come quest’anno è stato difficile effettuare la selezione, questo per via dell’alta qualità media dei progetti proposti. Siamo molto contenti della scelta finale, sia per la varietà di storie proposte che per i registi/produttori che vorranno raccontarle. E ora spetta a noi, WEMW, far incontrare questi team selezionati con dei nuovi possibili partner” afferma Alessandro Gropplero, direttore artistico dell’evento.

Oltre alla borsa di studio per prendere parte alla prossima edizione dell’EAVE European Producers Workshop, il Flow Postproduction Award e TRL Espresso, tutti i progetti selezionati concorreranno per due nuovi premi: il CNC Development Award, 5.000 euro per il miglior progetto, e l’EWA European Women’s Audiovisual Network Award, un premio in denaro per la miglior regista femminile.

Accanto alla vetrina dei progetti in sviluppo When East Meets West 2017 comprenderà molte altre iniziative come la sezione work in progress per documentari Last Stop Trieste, il workshop dedicato a lungometraggi di finzione in fase di post-produzione First Cut Lab, la think-tank platform #FEEDback e Born in Trieste, la nuova sezione del Trieste Film Festival dedicata ai film che negli scorsi anni hanno iniziato il loro percorso produttivo a WEMW.

C’è ancora tempo per richiedere un accredito Early bird e partecipare all’evento, tutti gli aggiornamenti sul programma e gli ospiti confermati su www.wemw.it

WEMW è organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia assieme al Trieste Film Festival, in collaborazione con EAVE, Maia workshops, Creative Europe Desk Italia, Eurimages, e con il supporto di Creative Europe – MEDIA Programme, MiBACT – Direzione Generale per il Cinema, CEI (Central European Initiative) e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il focus 2017 è in collaborazione e con il supporto del CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée, Estonian Film Institute, Lithuanian Film Centre e National Film Centre of Latvia.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter