di Marco Spagnoli
“Siamo convinti che a Natale vi sia lo spazio per proporre al pubblico un cinema italiano diverso da quello tradizionale che, come sappiamo, è stato costituito esclusivamente dai cosiddetti Cinepanettoni o da titoli più drammatici.
Per questo motivo abbiamo voluto posizionare alla data del 22 dicembre l’uscita de “˜La bellezza del somaro’ scritto da Margareth Mazzantini, diretto ed interpretato da Sergio Castellitto insieme a Laura Morante e Marco Giallini.”
Così il Direttore Generale di Warner Bros, Nicola Maccanico, spiega la scelta della Major americana di fare uscire al cinema uno dei titoli più prestigiosi del suo listino nel cuore della sfida natalizia:
“Siamo certi che questo film così originale e divertente potrà funzionare molto bene in quel periodo.”
Continua Maccanico: “‘La bellezza del somaro’, infatti, è espressione della migliore commedia intelligente diretta da un grande regista che è anche un autore e un attore.”
Uno dei titoli più importanti in assoluto per lo Studio hollywoodiano, che quest’anno ha prodotto e distribuito ben sei film italiani (diventando, di fatto, la principale distribuzione di prodotto nazionale) è, però, l’attesissimo “Inception” diretto da Christopher Nolan già autore per Warner del primo “˜Batman Begins’, di “˜The Prestige’ e “” più recentemente “” di quel “˜Cavaliere Oscuro’ diventato uno dei più alti incassi della storia del cinema.
“Inception” uscirà in Italia il 24 settembre e ha per protagonisti Leonardo DiCaprio insieme a Ellen Page, Michael Caine, Tom Hardy, Joseph Gordon Levitt, Cillian Murphy e Ken Watanabe. Racconta una storia sospesa tra il genere classico poliziesco e il migliore cinema di fantascienza.
Una settimana prima, Warner propone un film in 3D, sequel di una fortunata commedia per famiglie di qualche anno fa: “Cani e Gatti – La Vendetta di Kitty” sarà distribuito il 17 settembre, mentre l’8 ottobre uscirà il nuovo film scritto e diretto da Ben Affleck “The Town” che ha per protagonisti John Hamm, Rebecca Hall e Jeremy Renner.
A seguire, un’altra produzione italiana: il 22 ottobre, esce, infatti, “Figli delle Stelle” di Lucio Pellegrini, che presenta un impressionante cast italiano: Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli e Giorgio Tirabassi.
La settimana dopo, il 29 ottobre, il regista di “300” e “Watchmen” Zack Snyder firma un’animazione tridimensionale dal sapore fortemente epico: “Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani”.
Il nuovo film dei fratelli Enrico e Carlo Vanzina sarà nelle sale il 12 novembre: “˜”Ti presento un amico”.
Una commedia romantica in cui Raoul Bova è attorniato da Martina Stella, Barbora Boboulova, Sarah Felberbaum, e Keilly Reilly.
A fine mese esce, in 3D, il primo capitolo dell’ultimo episodio della serie di Harry Potter intitolato “I doni della morte”.
Per Natale, oltre al film di Castellitto, Warner propone anche un’altra commedia sentimentale interpretata da Katherine Heigl e Josh Duhamel, intitolata “Tre all’improvviso” (3 dicembre).
Numerose le anticipazioni per il 2011: per quanto riguarda il cinema in 3D, Warner distribuirà “L’orso Yogi”, “Viaggio al centro della Terra 2”, e, in estate, probabilmente a luglio, il secondo capitolo di “Harry Potter e i doni della morte”, nonché il film sul supereroe Marvel, “Lanterna Verde”, interpretato da Ryan Reynolds.
Tra gli altri film presenti nel line up, il nuovo lavoro di Clint Eastwood intitolato “Hereafter”con Matt Damon, “Una notte da leoni 2” e due titoli con protagonista Robert Downey Jr: “Parto col folle” e “Sherlock Holmes 2”.
A proposito del tema attuale e spinoso della durata delle windows, Nicola Maccanico aggiunge : “Il cinema va difeso e l’evento cinematografico va tutelato con una sua finestra. In futuro, però, ci auguriamo che gli esercenti comprendano che la distribuzione ha le sue esigenze. I margini di accordo ci sono, e i punti di compromesso sono possibili. Fare funzionare la filiera significa generare ricchezza per tutti.”