Edoardo Leo sarà a Sorrento per presentare il suo nuovo film “Noi e la Giulia”, un titolo a cui Warner tiene molto, come spiega il suo direttore generale, Nicola Maccanico:
Siamo sicuri che agli esercenti sarà evidente il perché crediamo tanto in questo progetto, che distribuiremo nel mese di febbraio e che, per le caratteristiche di commedia e di curiosa capacità di fotografare il nostro tempo, ha tutto per conquistare un pubblico particolarmente ampio.
Avete in listino anche “Loro chi”? di Miccichè e Bonifacci, il cinema italiano continua quindi ad essere importante per voi?
Decisamente sì. Il macro distributore che abbiamo costruito e che continua ad operare con grande successo, vede nel cinema italiano un asset molto importante.
Tra l’altro la cinematografia italiana a mio avviso continua ad avere ulteriori potenzialità di crescita.
Un’opportunità che potrà essere colta da un lato attraverso un lavoro più attento sulle sceneggiature e sulle storie che proponiamo al nostro pubblico, dall’altro attraverso una distribuzione più equilibrata nel corso di tutto l’anno.
Quali sono i titoli da cui vi aspettate di più?
Il nostro elemento di maggiore forza è la costante solidità del nostro listino nel corso di tutti i dodici mesi. Questo premesso, è chiaro che da titoli come “American Sniper” di Clint Eastwood, “Focus” con Will Smith, “Mad Max” di George Miller con Tom Hardy, Charlize Theron e “Pan” con Hugh Jackman, per citarne alcuni solo nel primo semestre, ci aspettiamo molto.
Agli esiti negativi degli incassi in sala del 2014 ha contribuito la quasi assenza di prodotto nel periodo estivo. Nelle sue dichiarazioni lei ha spesso insistito sulla necessità di spalmare il prodotto nel periodo estivo. Quali film pensate di fare uscire d’estate?
L’estate è senza alcun dubbio la stagione cinematografica che potrà strutturalmente determinare la crescita del nostro mercato o la sua sostanziale stagnazione. Abituare il pubblico ad andare al cinema durante l’estate è possibile, ma per farlo non bastano programmazioni occasionali, ci vuole continuità d’offerta.
Noi anche nel 2015 faremo la nostra parte con “Mad Max” e “San Andreas” a maggio, “Insidious” e “Get Hard” a giugno e “Pan” e “Pixels” nel mese di luglio.