spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

WANTED / 7 film per le sale. Tour degli esercenti

7 film, di cui 4 di finzione da Anastasia Plazzotta, fondatrice di Wanted Cinema e Simona Malagoli responsabile commerciale della casa di distribuzione, hanno presentato il nuovo listino da Roma, ‘ospiti’ del cinema Farnese, una delle tappe del tour fra gli esercenti italiani, che hanno deciso di intraprendere in questo momento particolare, “per presentargli i nostri film face to face e confrontarci direttamente con loro.”

Si parte il 27 agosto con “Cosa resta della rivoluzione”, commedia francese dello stesso produttore de “Il giovane Karl Marx” che Wanted aveva distribuito con successo nel 2018;  “Dolphin Man” è il film sulla tragica vita del grande apneista Jacques Mayol –ispiratore del film “Le grand Bleu” di Luc Besson: sarà un’uscita evento il 14-16 settembre, programmata a seguito della giornata mondiale della meditazione-Mindfulness, il 12 settembre.

Intorno all’8 ottobre arriva al cinema il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 “Sulla infinitezza” di Roy Andersson (Leone D’Oro per “Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza”).

Altra uscita evento, pensata per metà ottobre, è il documentario di Werner Herzog sull’amico Bruce Chatwin “Nomad-Sulle orme di Bruce Chatwin”.


A fine ottobre il film commercialmente più atteso, come conferma Simona Malagoli, il candidato polacco agli Oscar “Corpus Christi” “che distribuiremo in collaborazione con Acec nazionale”.
“Il Cinema polacco spesso è stato associato con qualcosa di molto poco coinvolgente dal punto di vista emotivo: questo film stravolge completamente questa idea. E’ un esordio straordinario, molto premiato e molto atteso” aggiunge Plazzotta.

Il 3 dicembre, per la  Giornata della Disabilità esce “Hasta la vista”, storia di 3 disabili che vanno in giro sulla strada del vino spagnolo in cerca della loro prima avventura sessuale.

Last but not least, “Mistify” sul leader dei INXS Michael Hutchence, “che Rolling Stone definsice il documentario rock perfetto” ricorda Plazzotta, già presentato alla Festa del Cinema di Roma e diretto dal regista australiano Richard Lowenstein (“E morì con un falafel in mano”)

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter