L’internazionalizzazione è l’unica via per far andare avanti l’industria italiana” dichiara Pascal Diot, direttore del Venice Film Market, che si svolgerà quest’anno dal 28 agosto al 2 settembre all’interno della 71esima Mostra del Cinema di Venezia.
E sono proprio questi due temi (industria italiana e internazionalizzazione) le linee guida del programma del mercato.
“Sto lavorando in stretto contatto con ANICA e AGPCI per portare a Venezia il maggior numero di produttori italiani possibile, e con l’Associazione delle Film Commission Italiane, che in una sezione di networking dedicata avrà modo di illustrare il lavoro nelle singole regioni.”
Una quarantina di produttori europei invitati (“attraverso la collaborazione che ho con European Producers’ Club e EAVE”), idem per America Latina, Medio Oriente e Africa, e una sessantina di distributori, con l’obiettivo primario di sviluppare e rafforzare i contatti fra produttori e professionisti italiani e internazionali.
Novità di quest’anno è il lancio del Venice European Gap-Financing Co-production Market, con 16 progetti, di cui 8 italiani e 8 europei: “uno dei criteri principali di selezione è che il 70% del busget sia assicurato. La maggior parte dei trattati di coproduzione prevedono quote di coproduzione secondo schemi dell’80-20 o 70-30, per cui questi progetti, quasi totalmente finanziati, potranno risultare appetibili non solo per distributori, agenti di vendita, broadcasters, ma anche per società di prostproduzione, investitori privati, film funds…Ci sarà una pitching session a cui seguiranno incontri one to one, dove inviteremo i registi e produttori dei progetti.”
Novità anche nei riconfermati appuntamenti della scorsa edizione: il meeting fra gli agenti di vendita internazionali e gli esercenti indipendenti di CICAE sarà spalmato su due giorni, il primo con gli screenings dei vari promo-reel, e il secondo dedicato ai meetings one to one fra agenti ed esercenti.
Cresce anche “Final Cut in Venice”, (i due giorni dedicati alla presentazione di sei lavori ‘work in progress’ a produttori, buyers, distributori e organizzatori di festival) che “quest’anno, oltre all’Africa, sarà aperto anche a Libano, Siria, Giordania e Palestina. Abbiamo poi nuovi partners, l’Organizzazione Internazionale della Francofonia, che assegnerà un premio di 5000 euro ad uno dei sei work in progress (appartenente ad un paese francofono) selezionati, Rai Cinema, che acquisterà i diritti broadcast di uno dei progetti per due anni (€ 10,000), Laser Film, che offrirà circa 50 ore di lavoro per la color-correction (per un valore di € 15,000), CNC – Centre National du Cinéma et de l’Image Animée, che metterà a disposizione € 10,000 per i costi di post produzione in Francia, Knightworks (€ 10,000 per visual e special effects), Titra TVS (€ 10,000 per la color correction digitale, la realizzazione del master DCP e i sottotitoli francesi), il Festival Internazionale del Film d’Amiens e il Festival Internazionale del Film di Friburgo, che offriranno entrambi una stampa in 35 mm o una partecipazione a costi di realizzazione del DCP.”
L’edizione 2013 del Venice Film Market ha registrato la partecipazione di 246 distributori, 86 agenti di vendita e 1400 professionisti, fra produttori, film commissions e istituzioni, esercenti e film festival, per un totale di 58 paesi rappresentati.
MOSTRA DEL CINEMA/Tre Giurie per Desplat, Rohrwacher e Ann Hui
Alexander Desplat, noto compositore francese di musiche da film, sarà presidente della giuria internazionale del concorso della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2014, che si svolgerà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2014, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
Alice Rohrwacher, regista di “Le meraviglie”, con cui ha vinto il Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, presiederà la Giuria Internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”. La regista di Hong Kong Ann Hui presiederà la Giuria della sezione Orizzonti. Il suo nuovo film “The Golden Era” chiuderà la 71. Mostra.