direttore Paolo Di Maira

VENICE FILM MARKET/Incontri ANICA

Sei film italiani su dieci cercano di affrontare il mercato internazionale, e tra il 2006 e il 2010 il valore del mercato estero è stimato in 45 milioni di euro complessivi. Sono questi alcuni dei dati contenuti nella ricerca “L’export di cinema italiano  2006-2010” pubblicato nel sesto quaderno dell’ANICA, e da cui prenderà le mosse il convegno “Il Cinema Italiano all’Estero” organizzato dall’ANICA durante la Mostra.

L’incontro (4 settembre, spazio Incontri, hotel Excelsior) sviluppa e aggiorna dati sull’export del cinema italiano esposti in un analogo convegno nel 2010, sempre a Venezia. All’interno dei numeri che rappresentano il fatturato dell’export, assai modesti, la nuova ricerca individua tuttavia una tendenza interessante suggerita da due dati:
1) la penetrazione di mercati nuovi o emergenti passa per la cessione di diritti prevalentemente televisivi pay e free o relativi a mercati secondari;
2) film drammatici e commedie d’autore, che spesso non possono beneficiare di grossi investimenti in promozione nella distribuzione theatrical, accedono direttamente ai mercati successivi (HV, Tv pay e free, VOD) con buoni risultati in termini numerici.
Per questa ragione lo studio dedica un focus al Video on Demand, uno dei segmenti della commercializzazione dei diritti più promettenti, anche se ancora poco rilevante dal punto di vista dei volumi economici generati.
Come negli scorsi anni l’ANICA propone agli operatori altri momenti di confronto:“Banche & Cinema 2012: strategie, sinergie e percorsi innovativi” in collaborazione con ABI e La Biennale di Venezia (6 settembre, “Sala Stucchi”) e il workshop “Nuove opportunità di accesso al credito” (6 settembre).
Sono, questi, alcuni dei temi business oriented che trovano quest’anno un contesto più adeguato nel Venice Film Market, il nuovo Mercato del Film al suo esordio sotto la guida di Pascal Diot.
Sarà un mercato leggero (sono previsti prevalentemente stand istituzionali) e si concentrerà sui primi cinque giorni della Mostra, da giovedì 30 agosto a lunedì 3 settembre. E’ allestito al secondo piano dell’’Hotel Excelsior e si affianca, potenziandolo, all’Industry Office che è invece operativo per tutta la durata della Mostra, con l’organizzazione di Expo Venice.

 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter