spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

VENEZIA 72/L’Italia vince con la Golino (e Caligari)

E’ grazie a Valeria Golino, volto internazionale della nostra cinematografia, che l’Italia rientra nei premi ufficiali della 72esima Mostra del Cinema di Venezia, a lei va la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile in “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino.
Il miglior attore è invece il francese Fabrice Luchini, protagonista de l’”Hermine”, che conquista anche il Premio per la migliore sceneggiatura. E’ l’America Latina a ‘salire sul podio’, con il Leone d’Oro a “Desde allà” di Lorenzo Vigas (Venezuela-Messico) e il Leone d’Argento all’argentino Pablo Trapero, che ha diretto “El Clan” (in coproduzione con la Spagn).
Il Gran Premio della Giuria va a “Anomalisa” di Charlie Kaufman e Duke Johnson, mentre il Premio Speciale della Giuria a “Abluka” (Follia) di Emin Alper (Turchia, Francia, Qatar).
Il Leone del Futuro alla miglior opera prima è in Orizzonti: “The childhood of a leader” di Brady Corbet (Regno Unito, Ungheria), che conquista anche il premio per la miglior regia. Il miglior film di Orizzonti è invece “Free in Deed” di Jake Mahaffy (USA, Nuova Zelanda), mentre il premio speciale della Giuria va a “Boi Neon” (Neon Bull) di Gabriel Mascaro (Brasile, Uruguay, Paesi Bassi), e quello della migliore interpretazione a Dominique Leborne nel film “Tempête” di Samuel Collardey.
Dalla Croazia arriva il miglior cortometraggio di Orizzonti: “Belladonna” di Dubravka Turic, mentre il corto nominato per gli European Film Awards 2015 è “E.T.E.R.N.I.T.” di Giovanni Aloi (Francia).

Oltre all’incetta di premi collaterali a “Non essere cattivo” di Claudio Caligari (Premio Film della Critica del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Premio Schermi di Qualità,Premio Fedic, Premio Gillo Pontecorvo Arcobaleno Latino, Premio Codacons 2015, Premio Assomusica “Ho visto una canzone” 2015, Premio della Critica Sociale “Sorriso Diverso Venezia 2015”, Premio Gianni Astrei Fiuggi Family Festival L’Italia), l’Italia ritorna nel Premio Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato con “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter