Due i film italiani che usciranno domani, 30 aprile, online: “D.N.A.”, l’esordio alla macchina da presa di Lillo & Greg, anche interpreti del film assieme a Anna Foglietta, e “Cobra non è”, opera prima di Mauro Russo. Il 7 maggio sarà disponibile in streaming “Buio”, thriller apocalittico di Emanuela Rossi.
D.N.A. (Decisamente Non Adatti) , la storia di due ex-compagni di scuola elementare, molto diversi tra loro, che si rincontrano da adulti e decidono di scambiarsi i codici genetici per migliorare le proprie vite, è una produzione Lucky Red e Vision Distribution con la collaborazione di Sky e Amazon Prime Video, distribuito da Vision Distribution.
Sarà disponibile on demand sulle piattaforme SKYPRIMAFILA Premiere, TIMVISION, CHILI, GOOGLE PLAY, INFINITY, CG Digitale RAKUTEN TV nell’ambito della campagna #IORESTOACASA.
Uscirà direttamente su Prime Video “Cobra non è”, che contiene anche una scena inedita di tortura, omaggio al cinema di genere italiano degli anni ’70 e ’80, realizzata da Ruggero Deodato, regista-cult di “Cannibal Holocaust”.
Il film distribuito da 102 Distribution e prodotto da Giallo Limone Movie con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission, è interpretato da Gianluca di Gennaro, Denise Capezza, Nicola Nocella, Federico Rosati, Daniel Terranegra, Teodoro Giambanco, Haroun Fall, Alessandra Alfieri, Gigi Savoia, Roberto Zibetti e Matteo Baiardi, e vanta collaborazioni di cantanti quali Elisa, Max Pezzali, Clementino, Tonino Carotone, videomaker come Il Pancio ed Enzuccio e di un fumettista quale Christian Cordella, costume concept artist Marvel che ha realizzato la locandina del film.
Un’apocalisse in corso che decima l’umanità: sembra particolarmente in tema coi tempi “Buio” , che verrà lanciato su Mymovies attraverso un sistema abbinato e coordinato con le sale cinematografiche e sarà distribuito da Courier Film con la consulenza di Antonio Carloni.
Interamente realizzato a Torino e dintorni nell’autunno 2018, con il contributo del POR FESR Piemonte 2014-2020 – Azione III.3c.1.2 – bando “Piemonte Film TV Fund” e con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte, è prodotto dalla Courier Film, con la produzione esecutiva della piemontese Redibis Film di Daniele Segre e Daniele De Cicco.
Un film molto piemontese, sia per quanto riguarda le maestranze coinvolte, circa il 70% (tra cui il direttore di produzione Emanuela Minoli, la Casting Director Luana Velliscig, il fonico Simone Brizio, la costumista Carola Fenocchio, Anna Filosa e Giovanna Cassano al trucco e parrucco), sia per il cast artistico, con gli attori Valerio Binasco, Gaia Tocci e Olimpia Tosatto.
E’ uscito su Chili il 23 aprile “Al Dio Ignoto” quinto lungometraggio di Rodolfo Bisatti, disponibile sia nella versione acquistabile, sia a noleggio.
Realizzato con il sostegno del Mibact, e di Valle D’Aosta Film Commission, il film si incentra sulla lotta silenziosa di una donna per sopravvivere e affrontare uno dei più grandi tabù della società contemporanea: la morte di una persona amata. E’ interpretato da Paolo Bonacelli, Laura Pellicciari e Francesco Cerutti.
La piattaforma Chili, che aveva già pre-acquistato il film a gennaio 2020, presenta contemporaneamente il film anche in Polonia, Regno Unito, Germania e Austria.