Si svolgerà ad aprile, a Todi, la residenza cinematografica Ustories, finalizzata alla realizzazione di un cortometraggio site specific nel territorio regionale, e organizzata dalla casa di produzione perugina Dromo Studio.
C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi a partecipare: saranno selezionate cinque coppie di professionisti (regista-sceneggiatore o autore e Produttore) che, durante la settimana di residenza, parteciperanno alle attività di formazione, incontrando pubblico ed additivi ai lavori grazie a masterclass, proiezioni e tavole rotonde su cinema, territorio e cultura.
Al termine della residenza una Giuria di esperti, presieduta dallo sceneggiatore e regista Stefano Rulli, assegnerà un premio di produzione di 15 mila euro alla migliore sceneggiatura, per la realizzazione di un cortometraggio nel luogo della residenza: “una location suggestiva che teniamo ancora segreta e che verrà comunicata solo alla chiusura dei termini per inviare la propria candidatura” rivelano i i responsabili dell’organizzazione di Ustories Giacomo Della Rocca e Marco Del Buono.
La produzione toccherà inoltre altre location in Umbria, e sarà seguita da un team di esperti e vedrà la partecipazione di maestranze e professionisti umbri.
“Un progetto che vorremmo aiutare a crescere anche in futuro”, ha puntualizzato Daniele Corvi, consigliere della Fondazione Umbria Film Commission, che supporta il progetto, che gode del sostegno della Regione Umbria attraverso il POR FESR 2014-2020 e in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, Officine Mattòli, Premio Rodolfo Sonego, Lago Film Festival, PerSo Perugia Social Film Festival, Cinema Postmodernissimo, Atmo, Orvieto Cinema Fest e Associazione Culturale Argo.
A corollario verranno assegnati altri premi per incentivare il lavoro di giovani artisti, come il premio del pubblico e altre menzioni speciali.
Il cortometraggio verrà realizzato nei 5 mesi successivi con altri momenti di residenza per la pre-produzione, produzione e post-produzione del lavoro, verrà presentato durante l’edizione 2022 del Todi Festival e supportato nella distribuzione in festival nazionali e internazionali.
I tutor che affiancheranno i partecipanti sono Claudio Balboni, Marco Borromei, Alessandro Bosi, Giulia D’Amato, mentre la giuria è composta, oltre che dal sopracitato Stefano Rulli, da Mary Stella Brugiati, Roberto Di Tanna, Laura Samani.