E’ iniziata oggi, 24 aprile, nell’ambito della ventesima edizione del Far East Film Festival di Udine, la sessione italiana di Ties That Bind, il workshop di co-produzione Asia-Europa che quest’anno taglia il traguardo della decima edizione riunendo professionisti asiatici ed europei nello sviluppo di progetti cinematografici,sotto la guida di esperti del settore altamente qualificati e provenienti da entrambi i continenti. TTB si è guadagnato, infatti, nell’ultima decade, il primato di punto di riferimento per lo sviluppo di co-produzioni fra l’Europa e l’Asia, grazie anche a concreti risultati, il più recente è il caso del film “The Seen and the Unseen”, di Kamila Andini, vincitore del Gran Premio della Giuria Internazionale di Generation 14plus alla Berlinale 2018.
Per la prima volta, tutti i progetti selezionati per il workshop costituiranno una sezione collaterale del mercato e potranno così incontrare i numerosi produttori, finanziatori e distributori presenti nelle giornate di Focus Asia, il Project Market del Far East Film Festival dedicato al cinema di genere, che ha selezionato 14 possibili “film di domani”, dunque, con un forte potenziale di coproduzione e cofinanziamento in Europa o in Asia.
Quest’anno Focus Asia organizza uno spotlight sul Product Placement nel cinema, ospitando relatori come l’Head of Studies di Ties that Bind, Christophe Bruncher, (Ici et Là Productions, FR), Jean-Patrick Flandé (Film Media Consultant, FR), Luca Tomat (Lotto, IT) e Stefano Taboga (Lotto, IT), e la moderatrice Juliane Schulze (peacefulfish, DE). I partecipanti di TTB, inoltre, avranno l’opportunità di fare incontri individuali con investitori in product placement,
TTB si concentrerà anche sugli ultimi trend della distribuzione in Asia -“Soft or Hard Sell? How Intl Distributors can Tailor their Line-up for the Asian Market” con Todd Brown (XYZ, US), Michael Werner (HK), Brice Tsao (IQIYI, CN), Pamela Bai (Hugoeast, CN) and Gilbert Lim (Sahamongkol Film, TH)- e saranno organizzate tavole rotonde e incontri individuali con i decision makers (distributori internazionali, buyers e programmatori di festival) che interverranno al Project Market, fra cui Lee Yein Teng (Astro, MY), Cora Yim (Fox Network Group, HK), Bruce D. Lee (Entermode, KR), Michaelangelo Masangkay (Raven Banner Entertainment, US), Leslie Saussereau (Premium Films, FR), Silvia Simonutti (Wild Bunch, FR), Stephan Holl (Rapid Eye Movies, DE), Sibylle Kurz (Pitching Consultant, DE), Clare Downs (Script Consultant, UK), Roger Garcia (Hong Kong International Film Festival, HK)
Questo primo workshop di TTB si concluderà il 28 aprile, mentre la seconda sessione sarà organizzata a Singapore, dal 3 al 7 dicembre, nell’ambito del Southeast Asian Film Financing Forum (SAFF).
TIES THAT BIND è organizzato da: Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia Audiovisual Fund, EAVE, Udine Far East Film Festival e Southeast Asian Audio-Visual Association (SAAVA), con il supporto di Creative Europe – MEDIA, Silver Media Group e Aurora Global Media Capital.
I partecipanti selezionati a TIES THAT BIND 2018 sono:
Vesela Kazakova, Activist 38, Bulgaria
Mark Lwoff, Bufo, Finland
Project: Memory of Water by Saara Saarela
Jordane Oudin, Hippocampe Productions, France
Project: Riddle by Zhou Hao
Konstantinos Vassilaros, StudioBauhaus, Greece
Project: Holy Emy by Araceli Lemos
Yulia Evina Bhara, KawanKawan Media, Indonesia
Project: Autobiography by Makbul Mubarak
Iole Maria Giannattasio, MiBACT, Italy
Eiko Mizuno-Gray, Loaded Films, Japan
Project: Where Wolves Fear to Prey by Jason Gray
Ma Aeint, Electronic Pictures, Myanmar
Project: The Other Side of the River by Mg Sun
Monster Jimenez, Arkeo Films, Philippines
Project: Return of the Owl by Martika Ramirez Escobar
Sarah Schiesser, Locarno Festival Switzerland
Zi-Ning Chiou, Fennec Pictures Taiwan
Project: 23.5°N by Zi-Ning Chiou
Inke Van Loocke, International Film Festival Rotterdam, The Netherlands
Anna Skrypka, Waverly Pictures, Ukraine
Project: Mango Avenue by Don Gerardo Frasco
Weerada Sucharitkul, FilmDoo, United Kingdom
Anna von Dziembowska, Victoria Films, Germany/United Kingdom
Project: Far Frontiers by Maxim Dashkin