
E’ il “Testimone invisibile” di Stefano Mordini a guidare le vendite estere di True Colours all’EFM della Berlinale: sarà distribuito in Giappone (Interfilm), Sud Corea (Entermode), Taiwan (Swallow Wings), Francia (Wild Side), ex Yugoslavia (Stars Media) e Bulgaria (6A Media).
Buoni risultati anche per le commedie familiari: “10 giorni senza mamma” di Alessandro Genovesi, che attualmente domina il box office italiano (4,5 milioni di euro nelle prime due settimane di uscita), è stato acquisito da Spagna (Alfa Pictures), Estonia (Estin Film), Grecia (Weird Wave).
Il film è prodotto da Colorado Film, come anche “Ti presento Sofia” di Guido Chiesa, anch’esso venduto in Spagna a Selecta Vision.
Altra hit al box office (7 mln a fine 2018) con target familiare è “La Befana vien di notte” di Michele Soavi (Lucky Red), che sarà distribuito in USA e UK da Jansen Media, in Francia (Program Store), Svizzera (Morandini Film Distribution), Germania (Smart Media), e America Latina (SUN Distribution). Sono inoltre in corso trattative con la Polonia.
Campione di box office in Italia è stato anche “I moschettieri del re” di Gioevanni Veronesi (5 M€) è stato acquisito da Sonamu (Corea del Sud), Stars Media (ex Yugolslavia) e dalla bulgara 6A Media, che ha chiuso un accordo anche per “Io Leonardo”, prodotto da Sky e che Lucky Red porterà in sala in Italia negli ultimi mesi del 2019.
Il biopic su Leonardo Da Vinci è stato comprato anche da Palace Films per l’Australia, assieme a “Michelangelo Infinito”, che andrà anche in Russia con Pilotkino.
Grande successo ha riscontrato il promo di “Croce e delizia” di Simone Godano, prodotto da Groenlandia e Picomedia, e che il 28 febbraio arriverà in Italia al cinema con Warner Bros: sono già in corso negoziazioni con USA e Benelux, e c’è forte interesse da parte di distributori di Hong Kong, Polonia e Sud Corea.
Infine, la società guidata da Catia Rossi ha chiuso le vendite dell’action-thriller “Ride” con la Germania e i territori di lingua tedesca , e de “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, presentato a Toronto, con il Giappone (Unext)