spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

TRENTINO/La Forza della Rete

L’unione, anzi la rete fa la forza: da questa premessa nasce Trentino Movie Service, un consorzio di cinque aziende che si pone come punto di riferimento per le produzioni audiovisive che necessitano di assistenza tecnica su territorio, dai trasporti, alle attrezzature, dal catering, al casting.

“L’input è arrivato da Trentino Film Commission, che, facendo un’analisi di dove andavano spesi i fondi sul territorio, notava che mancavano risposte sulla parte tecnica: le produzioni trovavano in loco solo gli hotel e qualche comparsa,- racconta Roberto Bellini, presidente di Trentino Movie Service e direttore di Tecnotek, una delle cinque aziende che compongono Trentino Movie Service, e che si occupa di energia, di distribuzione elettrica, di catering e di trasporti.- Il problema era a monte però: di solito le produzioni arrivano qui già fornite di tutto, così da non richiedere sul territorio certi servizi. Questo anche perché nel mondo del cinema c’è una grossa diffidenza verso il nuovo, per cui di solito si preferisce spendere di più ma lavorare sempre con le stesse aziende fidate, piuttosto che andare a cercare soluzioni economicamente vantaggiose ma su cui non c’è certezza.”
Il primo passo verso la costruzione di una fiducia è fare sistema, creare la rete, per l’appunto.

Fondamentale è anche, partire da un brand consolidato, dotato di una forte identità e storia professionale, in questo caso Movie People, che copre tutta la parte di luci, grip, macchine da presa, attrezzature particolari e effetti speciali: “è l’unica società affermata a livello nazionale, e che ha anche una sede a Bolzano, adatta quindi per fare da traino.”

Exformat è invece un teatro di posa ben strutturato con notevole esperienza anche nel mondo del casting, “saranno fondamentali per la formazione, che è un altro dei nostri obiettivi. Oggi qui mancano soprattutto figure come elettricisti, macchinisti. Stiamo lavorando ad un progetto che prevedrà corsi di formazione continua, con tanto di esami finali.
L’intenzione è quella di avviare per l’estate almeno un corso per elettricisti e uno per macchinisti, che saranno i primi di una lunga serie.”

Synectix cura la parte di immagine, e si occupa del settore, in crescita, delle web tv, e di comunicazione web: “con loro andremo a costruire la prima vera agenzia di casting del Trentino AltoAdige.
Stiamo lavorando alla parte gestionale di software e andremo a raccogliere tutte le persone che costituiscono l’offerta di attori, comparse, e anche di figure tecniche regionali.”

Dolomiti Film, infine, è una società che produce filmati principalmente per il mondo pubblicitario e si occupa anche di dirette televisive. Nata da appena tre mesi, TMS sta muovendo i primi passi, e ha già fornito assistenza a varie produzioni, fra cui “Rumeno”, coproduzione fra Romania, Svezia e Italia, “The Habit of Beauty” coproduzione fra l’italiana Orisa e l’inglese The Habit of Beauty, e “Yamaleela 2”, la prima produzione indiana girata in Trentino.

Già la sua costituzione, però, sottolinea Bellini, ha accresciuto il credito professionale delle singole società che ne fanno parte, anche perché, ad esempio, “adesso che siamo una rete la film commission può indicarci alle produzioni come punto di riferimento per l’assistenza tecnica sul territorio, mentre finché eravamo singole aziende private non poteva fare ufficialmente il nostro nome”.
In effetti, continua Bellini, “le comunicazioni e i contatti con il mondo della produzione, che prima erano piuttosto sporadici, ora sono aumentati notevolmente, passando dal 5 al 70%, c’è più attenzione, aumentano le richieste di preventivo, proprio perché ci siamo connotati più professionalmente, e siamo percepiti come una rete di prodotti e servizi professionali e di gamma alta in grado di garantire prestazioni di alto livello, in maniera organizzata, puntuale e flessibile.”

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter