direttore Paolo Di Maira

TRENTINO/Bridging the Dragon

Anche Trentino Film Commission sostiene Bridging the Dragon, l’associazione internazionale creata per connettere autori e operatori europei e cinesi. Prima dell’apertura della Mostra del cinema, dal 29 agosto all’1 settembre nella cittadina di Levico avrà luogo la seconda parte del laboratorio annuale di progetti di coproduzione, diventato ormai un appuntamento fisso per la collaborazione tra professionisti dei due continenti, che farà seguito alla prima sessione avvenuta ad Aprile a Pechino. Ne faranno parte talenti del calibro di Zentropa, Wild bunch, ARRI, Shu Huan (il creatore di “Lost in Thailand”, “Lost in Hong Kong”, due dei maggiori incassi della storia del cinema cinese), la sceneggiatrice Yuan Yuan (“Goodbye, Mr Tumor”, candidato premio Oscar cinese dell’anno scorso e grande successo al botteghino). Il progetto italiano presente è ”Lezioni di italiano” di Alberto Simone, una commedia romantica che vede un violinista di successo e una giovane chef innamorarsi e cambiare le proprie vite a Roma.

Dopo il laboratorio la delegazione giungerà a Venezia per prendere parte alla 3° edizione del China Film Forum organizzato da Venice days in collaborazione con Doc.it.
L’1 sera sarà il momento di una serata di matchmaking alla Villa degli Autori.
Il 2 settembre, gli sceneggiatori Lu Wei (“Addio mia concubina”,” Il matrimonio di Tuja”), Shu Huan, Yuan Yuan, dialogheranno con un rappresentante degli autori italiani sulle sfide dello scrivere progetti tra Europa e Cina.
Nella stessa giornata Bridging the Dragon curerà un workshop professionale di formazione dedicato ai produttori e autori su realtà, potenzialità e modalità della coproduzione con la Cina.
Infine, le Giornate degli Autori annunceranno il gemellaggio con il Silk Road International Film Festival, in un ideale abbraccio tra le grandi tradizioni delle due culture sulla Via della Seta.

 

Resina - Il regista Renzo CarboneraLa Val di Fiemme e la Val di Fassa sono state il set, fra giugno e luglio, di “I’m”, lungometraggio in 3D diretto da Anne-Riitta Ciccone, prodotto da Adriana Trincea Cinema, in co-produzione con Frame Film Berlin e con il sostegno di Rai Cinema e di Trentino Film Commission. Nel cast, Guglielmo Scilla, Mathilde Bundschuh, Paz Vega, Julia Jentsch, Piotr Adamczyk.

Sempre fra giugno e luglio, nel Comune di Luserna-Lusérn, il regista italo-tedesco Renzo Carbonera, ha girato la sua opera prima, “Resina”, interpretato da Maria Roveran, Anita Kravos, Thierry Toscan, prodotto da Oneart Produzioni, con il contributo di Rai Cinema e di Trentino Film Commission e con la collaborazione del Comune di Luserna.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter