direttore Paolo Di Maira

TRENTINO FILM COMMISSION/Un’ottima annata

E’ stata una mostra del Cinema ricca di soddisfazioni per Trentino Film Commission, dichiara a Cinema&Video International il suo direttore, Laura Zumiani, che definisce il festival ” il migliore  a cui abbiamo partecipato finora”. Innanzitutto per  i due film presentati in Orizzonti : “Piccola Patria” di Alessandro Rossetto, coprodotto da Lugi Pepe di Jump Cut assieme ad Arsenali Medicei, un”giovane produttore che di fatto è nato con Film Commission e che ci sta dando grandi soddisfazioni perché nel giro di poco tempo e con l’occasione di questo bel progetto di Rossetto è riuscito a lavorare così bene nell’ambito della coproduzione internazionale” e  “La Prima Neve” di Andrea Segre, “un progetto autoriale girato interamente sul territorio in Val dei Mocheni, una parte del Trentino inedita al cinema.” Orizzonti ha poi ospitato l’opera prima di un regista trentino (anche se ‘emigrato’ negli USA): “Medeas” di Andrea Pallaoro, conosciuto per il suo pluripremiato cortometraggio d’ esordio “ Wunderkammer”.
La soddisfazione della Film Commission continua anche per il ‘post festival’. Se nella prima metà del 2013 le riprese effettuate in Trentino hanno totalizzato 2600 giornate di lavoro (spesso superando  la soglia del 20%, che è la percentuale minima di occupazione di maestranze locali fissata dalla Film Commission), anche gli ultimi mesi dell’anno promettono un flusso di lavoro continuativo ed intenso. Dice Zumiani: “Adesso sono in corso le riprese del documentario di Mattia Colombo sulla seconda vita del legno, un viaggio fra gli artigiani del legno, tratto da uno scritto di Erri De Luca, e prodotto da Oh!Pen Italia, e della fiction “La Dama Velata” prodotta da Lux (12 settimane di riprese).
Fra poche settimane partiranno a Trento le riprese di “Colpi di fortuna”, il nuovo film a episodi di Neri Parenti (Filmauro), interpretato da Christian De Sica, Lillo&Greg, Luca&Paolo (circa 5 settimane di riprese). Seguiranno le riprese di due  “opere autoriali di cui siamo molto felici”. Sono: “La Felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi con Valerio Mastandrea (Pupkin Production, in coproduzione con IBC, Rai Cinema, e le francesi White Pictures, Pyramide International), che verrà girato ad inizio ottobre nella zona del Lago di Garda e “La Paura” di Leonardo Di Costanzo, che sarà un episodio del film sulla prima guerra mondiale “I ponti di Sarajevo”, girato da vari registi europei, con la direzione artistica di Jean-Michel Frodon.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter