Le montagne innevate delle Dolomiti trentine approderanno in Costa Azzurra con la proiezione speciale fuori concorso di “Solo: A Star Wars Story” di Ron Howard, secondo spin off della saga di “Guerre stellari” targato Disney.
Ritroveremo un po’ di Trentino anche alla Quinzane des Realisateurs, con il film di Stefano Savona “La strada dei Samouni”, con le animazioni di Simone Massi, prodotto da Picofilms, Dugong Films con Rai Cinema, Alter Ego Production, in coproduzione con ARTE France Cinéma, ARTE France Unité Société et Culture. Il film ha visto la collaborazione di alcuni animatori trentini ed è stato sostenuto da Trentino Film Commission.
Il 21 maggio inizieranno le riprese di “Contrattempo”, thriller di Stefano Mordini, interpretato da Riccardo Scamarcio e prodotto da Picomedia.
Molti dei film “made in Trentino”, con il sostegno dalla film commission, sono da poco passati dalla vetrina del 66.Trento Film Festival.
Fra questi, il documentario “Moser, scacco al tempo” di Nello Correale, prodotto da FilmWork e Tipota Movie in collaborazione con Michelangelo film, con il sostegno di Trentino Film Commission.
Si parla ancora di ciclismo nel pluripremiato “Wonderful Losers: a Different World” poetico documentario firmato dal regista lituano Arūnas Matelis, prodotto da Studio Nominum in co-prozione con Stefilm, DOK Mobile, Associate Directors, VFS Films, Dearcan Media, Planet Korda Pictures and SUICAFilms. Produttori associati per l’Italia sono GiUMa Produzioni e Decima Rosa Video. Il film è sostenuto da Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund – Fondo Regionale per il documentario, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Apulia Film Commission e Vicenza Film Commission.
E ancora il documentario di Sky Arte “68 – La Serie” prodotto da Sonne Film in collaborazione con la società trentina Decima Rosa e con il sostegno di Trentino Film Commission, diretta da Aurelio Laino.
Il film di chiusura del festival, “Resina” di Renzo Carbonera, è il primo titolo certificato T-Green Film, disciplinare della Trentino Film Commission, (unico a livello europeo), che certifica e premia le produzioni ecosostenibili. Una produzione One Art, in collaborazione con RaiCinema, con il sostegno di Trentino Film Commission.