“Mini Cuccioli – Le quattro stagioni” è il nuovo film in animazione prodotto da Gruppo Alcuni, ed è il quarto progetto di animazione sostenuto dal Film Fund di Trentino Film Commission, che ha avviato così una collaborazione con una grande realtà italiana del settore, nell’ottica di incentivare l’impiego e lo sviluppo del comparto dell’animazione sul territorio.
Oltre all’ambientazione ispirata a Trento, città che accoglie le avventure per il grande schermo dei sei simpatici animaletti, il territorio è stato coinvolto soprattutto nelle fasi di produzione e post produzione grazie all’impiego di animatori e altri professionisti locali.
Il lavoro congiunto tra Trentino Film Commission, Trentino Sviluppo S.p.A. e Gruppo Alcuni s.r.l. ha portato alla nascita di una nuova azienda trentina, Green Ink s.r.l, che ha aperto un laboratorio avanzato per la produzione di cartoons 2D e 3D, ospitato all’interno nell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento. L’azienda si occupa della produzione di cartoons, del merchandising e delle licenze legate ai diritti d’autore dei Mini Cuccioli e aprirà pertanto nuove importanti opportunità per molte aziende trentine.
Il laboratorio coinvolge professionisti selezionati da tutta Italia e studenti della scuola che lavorano assieme alla realizzazione di importanti produzioni cinematografiche e televisive legate al mondo dei cartoons digitali. Il progetto iniziato solo un anno fa ha portato alla realizzazione del film “Mini Cuccioli – Le quattro stagioni” presentato in tutta Italia e in prima visione a Trento lo scorso 10 novembre.
Da un punto di vista formativo l’esperienza dà ulteriore forza a un modello innovativo già sperimentato all’interno dell’ecosistema Artigianelli, non solo dalla scuola, ma anche dalla realtà del Contamination Lab e da Hit e che prevede la sinergia tra aziende e studenti nella risoluzione di progetti reali di innovazione e di sviluppo.