spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

TRE BUONE NOTIZIE

Read in English

Abbiamo messo assieme tre buone notizie.

La prima è la partecipazione della serie tv “Il Cacciatore” – che sta andando in onda in queste settimane su Rai Due con alti indici d’ascolto – a CanneSeries, il Festival internazionale delle serie Tv che terrà la sua prima edizione in concomitanza con il Mip Tv.
La selezione della serie prodotta da Rai Fiction premia un nuovo modo di raccontare, in linea con la migliore serialità internazionale.
Non è cosa da poco, in un genere in cui gli altri Paesi sono molto più avanti.

La seconda buona notizia è il percorso che sta facendo Manifatture Digitali Cinema di Prato,
progetto attuato da Fondazione Sistema Toscana – Toscana Film Commission: grazie alla collaborazione
con Lux Vide, produttore de “I Medici”, ha internazionalizzato la tradizione tessile
del territorio, istituendo una “Bottega” per la realizzazione di costumi di scena rinascimentali.
E’ il primo momento di un progetto complesso e innovativo, che ha ricevuto apprezzamenti
positivi anche da Cinecittà Luce.
L’attenzione dell’Ente pubblico, che è il braccio operativo del MiBACT, suona anche come un segnale verde al processo di territorializzazione dell’industria audiovisiva italiana, divenuto – del resto – irreversibile.

Riconoscimenti alle film commission italiane arrivano anche da Londra, dove – questa è la terza
buona notizia – da un sondaggio realizzato tra i partecipanti a Focus, la fiera internazioinale
dedicata alle locations e alle film commission che nello scorso dicembre ha tenuto la sua terza
edizione, è venuto fuori che l’Italia – con le sue regioni – è tra i primi tre Paesi al mondo dove i
produttori vorrebbero recarsi per girare un film, una fiction o un documentario.
E’ un’ottima notizia, perché sappiamo bene che questo tipo di valutazione prescinde dalla “bellezza”
del nostro Paese, ma tiene conto dei servizi che vengono offerti. Lo verificheremo alla prossima
edizione di Focus, dove è augurabile che le film commission italiane partecipino più numerose.
Buona lettura.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter