spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

TOSCANA/Webseries e videogames

Due importanti produzioni cinematografiche sono in arrivo in Toscana: nella seconda metà di aprile Grosseto sarà protagonista di “The Missing Paper”, il film sulla strage di Ustica diretto da Renzo Martinelli e prodotto da Martinelli Film Company, con il sostegno del Fondo Cinema della Regione Toscana.
Da metà maggio e per quattro settimane, Paolo Virzì girerà, fra la Lucchesia e la Versilia “La Pazza Gioia” (titolo provvisorio), interpretato da Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi e prodotto da Lotus film. Scritto con Francesca Archibugi, il film racconta del disagio mentale e della voglia di riprendersi la propria vita rompendo le sbarre del pregiudizio sulla malattia mentale; alcune scene sono state già girate in Toscana a febbraio, al Carnevale di Viareggio e sul ponte di Calafuria.

Web series e videogames vedono sempre più il coinvolgimento di giovani autori toscani: da “Elba, eredità di Napoleone” webseries girata all’Isola d’Elba nel 2014 dal gruppo di videomakers indipendenti livornesi I Licaoni, che adesso approda su Ray, il portale web di Rai Fiction, al videogame ambientato nell’ex Ospedale psichiatrico di Volterra “The Town of Light”, sviluppato dal programmatore toscano Luca Dalcò, e premiato alla Game Connection di Parigi come miglior progetto emergente nella categoria “Story&Storytelling”.
Il videogame uscirà a settembre 2015. “Getalive” è invece la prima web series sui giochi di ruolo realizzata da un gruppo di giovani ragazzi pratesi, che hanno avviato una campagna di crowfunding sul web con la collaborazione di Lucca Comics & Games. Le riprese sono previste in estate tra i boschi della Riserva Naturale dell’Acquerino in provincia di Prato.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter