direttore Paolo Di Maira

TOSCANA/Settembre di Set

Dopo il Lazio è arrivato anche in Toscana, nella prima settimana, il set di “Loro” il nuovo film di Paolo Sorrentino, che girerà per 4 settimane in villa privata ad Orbetello, all’Argentario Golf Hotel Resort di Porto Ercole, location dove verrà ricostruita Villa Certosa in Sardegna. Ancora una volta il principale interprete per Sorrentino sarà Toni Servillo, nelle vesti dell’ex presidente del consiglio, le riprese della seconda stagione della fiction, prodotta per Rai da Lux Vide, I Medici. The Masters of Florence, diretta da Jon Cassar e Jan Michelini., le cave di

Carrara ospitano due set dedicati a Michelangelo Buonarroti. Andrej Končalovskij gli dedica “Il peccato. Una visione”,  con Alberto Testone nel ruolo di Michelangelo, Umberto Orsini come il Marchese di Malaspina e Massimo De Francovich come Papa Giulio II. Il film, sostenuto dal Programma Sensi Contemporanei Toscana per il cinema, è prodotto dalla Fondazione Andrej Končalovskij per il sostegno al Cinema e alle Arti Sceniche e da Jean Vigo Italia con Rai Cinema, (è una coproduzione Italo-Russia.) Oltre che a Carrara (Monte Altissimo -cave Henraux) le riprese si svolgeranno anche in Lazio, e poi a Firenze, Arezzo, Montepulciano, Bagno a Ripoli, Pienza, Monte San Savino, Tarquinia, Caprarola, e naturalmente a Roma. Emmannuele Imbucci gira invece il docu-film “Michelangelo Infinito”, prodotto da Sky Arte, con Magnitudo Film, con protagonisti Enrico Lo Verso (Michelangelo), e Ivano Marescotti (Giorgio Vasari). La location carrarina è la Cava del Bacino del Torano.
Rimanendo in ambito artistico, sono in arrivo in Toscana le riprese del documentario “Il ritratto di Leonardo”, di Luca Trovellesi, prodotto da Sydonia Production, in co-produzione con la Francia per il canale ARTE France, distribuita da Zed.
Le riprese sono previste a Firenze il prossimo 11 settembre, in particolare alla Galleria degli Uffizi, mentre il 12 e 13 settembre si sposteranno a Vinci, alla Biblioteca e al Museo delle cittadina che ha dato i natali al genio del Rinascimento.

A Lucca è in lavorazione il documentario “Stones in Lucca”, della giovane regista lucchese Cristina Puccinelli, opera che mette in luce le dinamiche che si innescano nella cittadina toscana per l’arrivo dei Rolling Stones, prodotto da Odu Movies.

“Progetto Gorgonia”, per la regia di Antonio Tibaldi, è infine il titolo del documentario che racconta uno spaccato della vita quotidiana dell’isola di Gorgona, l’ultima colonia penitenziaria italiana. Un mondo in gran parte sconosciuto a chi sta ‘fuori’, dove un gruppo i detenuti trascorre le proprie giornate, dedicandosi ai lavori agricoli e alla cura degli animali. Prodotto dalla società statunitense No Permits Produktion e dalla società indipendente GraffitiDoc., il film sarà girato all’Isola di Gorgona dall’8 al 19 settembre.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter