Molta storia, un reality show e film di Bollywood: sono sva- riate le produzioni approdate e in arrivo in Toscana in questa primavera-estate, e realizzate con la collaborazione di Toscana Film Commission.
Ha fatto tappa anche a Firenze, “Bella e perduta”, il nuovo film, targato Indigo, con cui Pietro Marcello racconta l’Italia attraverso i luoghi e le storie del suo patrimonio letterario e culturale: il 14 e 15 giugno il giovane regista casertano ha girato alla Chiesa di Santa Croce.
La storia della Toscana, invece, sarà raccontata da una serie di documentari prodotti da Prounen Film per la tedesca ZDF, intitolata “Country Villas in Tuscany: the birth of Europe”, diretto da Michael Trabitzsch e Barbara Fally Puskas e le cui riprese sono partite a maggio. Protagoniste sono alcune fra le più belle ville e dimore storiche della regione, come la Villa Medicea La Petraia di Sesto Fiorentino, Villa Gamberaia a Settignano, Villa Mansi e Villa Torrigiani di Lucca, la Villa Medicea di Poggio a Caiano, la Villa Medicea di Buti, il Castello di Brolio nel senese e la Residenza Ferragamo al Borro.
E un’altra serie di documentari storici per la tv è in arrivo a luglio agli Uffizi, a Villa Il Gioiello ad Arcetri, e a San Giovanni d’Asso, in provincia di Siena. Si tratta di “Museum secrets”, prodotta da National Geographic per Kensington TV, che sarà trasmessa da History Canada, UK TV e alcune altre tv locali canadesi, oltre che dalla BBC.
Sempre ville e castelli sono stati protagonisti, fino al 24 giugno, di una produzione di altro genere: il reality tv “The Bachelor”, prodotto da Ricochet Television. Il format TV prevede che 25 ragazze gareggino per conquistare l’uomo dei sogni,in ambienti da sogno. In Toscana la scelta è caduta su Villa Rosier e Villa Oliva a Lucca, Villa Corliano a Pisa (si è girato anche in Piazza dei Miracoli), e il Castello di Verrazzano a Gaiole in Chianti.
Dal 4 al 14 giugno, Bollywood, che aveva già fatto tappa in Toscana con il film “Rajapattai”, è tornato a girare fra Lucca, Viareggio, Lido di Camaiore e Forte dei Marmi: si tratta della commedia “Ajab Gazabb Love”, prodotta da Pooja Entertainment & Films Ltd e diretta da Sanjay Gadhvi. Alla realizzazione del film ha collaborato anche la società lucchese “Occhi di Ulisse”, di Ivano Fucci, ormai specializzata nel proporre location del nostro paese a produzioni indiane.