E’ in onda su Rai 1 fino al 13 aprile “Leonardo”, girata in piena pandemia, principalmente in Lombardia e in Lazio, dove la Firenze e la Milano del Rinascimento sono state ricostruite presso Formello, a Roma, in un’area adiacente agli Studios di Lux Vide, che ha prodotto la serie in collaborazione con Rai Fiction e Big Light Productions, in associazione con France Télévisions e RTVE. Circa 500 le figure coinvolte nel progetto, che ha superato le 1.900 ore di lavorazione, con 3.000 comparse impiegate e 2.500 costumi utilizzati. Alcuni di questi sono adesso visibili nella nuova sala espositiva di Manifatture Digitali Cinema Prato, inaugurata a fine febbraio 2021, e sono stati realizzati dai partecipanti alla Bottega di Alta Specializzazione Costumi Rinascimento 2 – I Tempi di Leonardo, tenutasi fra settembre e novembre 2019, sotto la guida delCostume Designer Alessandro Lai.
Nella serie sono stati utilizzati anche altri manufatti (cappelli, borse, cinture, gioielli), sempre in archivio ed esposizione a MDC Prato, realizzati all’interno della prima Bottega di Alta Specializzazione, Costumi Rinascimento, anch’essa progettata e realizzata assieme Lux Vide nel 2018, con l’obiettivo di creare prototipi per la terza stagione de “I Medici”, di cui “Leonardo” costituisce l’ideale prosecuzione.
La serie è distribuita da Sony Pictures Entertainment. L’attore americano Freddie Highmore è tra i produttori della serie con la propria società Alfresco Pictures.