“E’ la storia delle storie”, dice Stefania Ippoliti, direttore di Toscana Film Commission e presidente dell’associazione nazionale delle Film Commission, commentando la serie “Medici Masters of Florence”. I Medici sono infatti il cuore della storia della Toscana, su cui si è costruita l’identità di questa terra e dei suoi abitanti.
Una storia di cui l’intera Europa va orgogliosa, ma la cui conoscenza non è scontata in tutti gli angoli del pianeta.
“Il respiro internazionale di questa serie televisiva porterà i Medici nell’immaginario di milioni di persone, che con ogni probabilità ancora ignorano chi sia questa famiglia e cos’è il Rinascimento”.
Le location toscane della serie non si sono limitate a Firenze, tra Piazza del Duomo e Battistero, ma anzi, la maggior parte delle riprese hanno coinvolto altri siti unici come Pienza, Montepulciano, San Quirico d’Orcia, Pistoia dove il tempo sembra essersi fermato agli antichi splendori.
La ricchezza del nostro territorio, e di conseguenza della nostra Film Commission, è quella che ci permette di attrarre e accogliere produzioni in tutta la Toscana perché ogni luogo ha qualcosa da raccontare; questo, con la grande disponibilità di tutti i Comuni, ha reso possibile che la Toscana tutta venga scelta dal Cinema.
“ Credo che produzioni come “I Medici” valorizzino quello che è un primato della nostra terra e la capacità della nostra gente: aver saputo conservare l’eccezionale patrimonio che i nostri illustri antenati ci hanno lasciato”.
“ Il paesaggio toscano è unico al mondo – prosegue Ippoliti– perché è un paesaggio antropizzato, costruito nei secoli dall’ingegno umano, dalla sapienza dei suoi abitanti”. “Siamo orgogliosi – conclude – di poter offrire come scenario, al Cinema e alle sue storie, la bellezza dei nostri luoghi, magnifico frutto del lavoro dell’uomo”.