Inizieranno a metà gennaio e si protrarranno per circa 5-6 settimane le riprese de “La fanciulla del lago”, il film incentrato su aspetti inediti della vita del musicista Giacomo Puccini, diretto e prodotto da Paolo Benvenuti e scritto da Paola Baroni insieme agli allievi di “Intolerance”, la scuola di regia del comune di Viareggio.
Il film ha un budget che si aggira intorno a 1 milione e mezzo di euro, di cui 800 mila provengono Ministero dei Beni e le Attività Culturali, 150 mila da Mediateca Toscana e altrettanti dagli enti locali (comune e provincia di Pisa, provincia di Lucca, comune diViareggio).
Le riprese si divideranno fra Torre del Lago (dove verrà ricostruito lo Chalet sul lago che resterà a disposizione del festival Pucciniano), Massaciuccoli, Vecchiano e Pisa.
Arsenali Medicei, la società di produzione fondata da Benvenuti, ha già un accordo distributivo con la Eagle Pictures, e il Ministero degli Esteri si è impegnato a diffondere il DVD nei maggiori istituti italiani di cultura all’estero.