spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

Torna la Cina e mostra le sue location

Focus on China – The Most Beautiful Shooting Locations in China. Discover Changzhou Attractions, lo scorso 31 agosto ha segnato il ritorno dei delegati cinesi all’Italian Pavilion dell’hotel Excelsior, durante la Mostra del Cinema, per la prima volta in presenza dopo la pandemia, puntando su una location: Changzhou con le sue attrazioni.

All’incontro, introdotto da Roberto Stabile, advisor per l’internazionalizzazione e responsabile dei progetti speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà , hanno partecipato Xiang Hui, Sindaco di Cangzhou; Pan Zhi, General Manager di Xinhuanet Europe, filiale europea della piattaforma cinese di notizie e informazioni Xinhuanet, e Jia Yimin, coach di arti marziali.

La scelta del luogo probabilmente non è casuale: anche Changzhou, come Venezia, è attraversata da percorsi di acqua (il famoso Gran Canale Jing-Hang, dal 2014 riconosciuto patrimonio UNESCO), e, ancora, Cangzhou è soprannominata la città del Leone : un leone di ferro, noto anche come la “Guardia del Mare”, scultura fusa nel 953 durante la tarda dinastia Zhou, che è la più grande e antica opera d’arte in ferro fuso conosciuta e sopravvissuta in Cina.

Tra le molte location mostrate, molte rarità, come la zona umida di Nandagang, una distesa di 7500 ettari che è stata recentemente insignita del titolo di “zona umida costiera con il maggior numero di specie migratorie di uccelli rari al mondo” dalla World Record Association. O il “ponte ad arco in pietra asimmetrico più lungo del mondo”: il ponte Dan , risalente al 1600, durante la dinastia Ming.

Ma Cangzhou è famosa soprattutto per essere la città natale del Kung Fu cinese e dell’acrobazia. Più di 52 scuole di pugilato cinese sono originarie di Cangzhou e rappresentano il 40% dell’intero Paese. Un saggio delle arti marziali è stato offerto dal maestro Jia Yimin, che si è esibito a chiusura dell’incontro lidense, e ha raccontato la relazione tra il kungfu di Cangzhou e il mondo del cinema.

Dal punto di vista logistico Cangzhou, città con 7 milioni di abitanti e 1500 anni di storia, ubicata a est del Mar di Bohai, a ovest dei monti Taihang, e confinante a sud con la provincia di Shandong, è molto ben collegata con la capitale Pechino (raggiungibile in 51 minuti col treno ad alta velocità) e con i capoluoghi delle province vicine; ci passano 7 autostrade e 7 ferrovie !

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter