La giornata sarà focalizzata sugli studi sulla storia economica della produzione indipendente, di cui Torino è considerata luogo di nascita, ed è dedicata a Alberto Friedemann (1941 – 2014), ricercatore e studioso del cinema torinese delle origini. Sarà condotta Gian Carlo Franceschetti, amico di Friedemann e già presidente dell’Associazione F.E.R.T.
Questo primo evento, infatti, inizia a canalizzare l’attenzione sul 2019, centenario della fondazione dello Studio Fert di Torino, culla del cinema indipendente italiano ed europeo, che ha visto gli esordi di Antonioni, Comencini, Cottafavi, Fellini, Germi, Nelli, Soldati
Questa sarà la prima di quattro fasi, nel passaggio 2016-2017: una successione di incontri, workshop, proiezioni e dibattiti professionali dedicati all’emersione dei media civici e alle proposte di contenuti dirette al pubblico.