direttore Paolo Di Maira

Trieste e Syros sono il set de The Great Chimera

Si concluderanno domani, 28 febbraio, a Trieste le riprese della serie drama in sei puntate The Great Chimera, adattamento dell’omonimo romanzo firmato da M. Karagatsis (pseudonimo dell’importante romanziere, giornalista, critico e drammaturgo greco moderno Dimitrios Rodopoulos), un grande classico della letteratura greca contemporanea al pari di “Madame Bovary” o “Cime Tempestose”.

La serie ha come protagonista la giovane attrice emergente Fotinì Peluso, già David Rivelazioni 2023 (leggi qui), nei panni dell’inquieta e bellissima Marina, che, nel periodo tra le due guerre, desiderosa di fuggire dal suo doloroso passato, trova rifugio nell’apprendimento della letteratura greca, diventando una delle prime donne a conseguire un dottorato.

Fotinì Peluso © Foss Production

La sua vita cambia radicalmente quando, dopo la morte della madre, si innamora di Yannis (interpretato da Andreas Konstantinou), capitano greco e proprietario della nave “Chimera”, che incontra nel porto di Trieste. Lo segue in Grecia, sull’isola idilliaca di Syros, e usa l’eredità della madre per finanziare il business mercantile del marito, che acquista una nuova nave e la chiama “Marina”. Incantata dalla bellezza dell’ambiente circostante e affascinata da Minas, fratello minore del marito, Marina si trova però a dover affrontare un destino difficile. Quando un disastro finanziario colpisce l’attività marittima del marito è costretta a confrontarsi con un circolo vizioso di amore, passione e morte.

The Great Chimera segna una nuova collaborazione fra Beta Film (che si occupa anche delle vendite internazionali della serie) e l’ateniese Foss Productions, dopo il sucesso della serie Beach e il film  Arcadia, presentato alla Berlinale 2024 (Encounters).

Produttore esecutivo del progetto è Mompracem, e la serie beneficia anche del sostegno della Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG. ERT è co-produttore e distribuirà la serie in Grecia. Il progetto è supportato inoltre da EKKOMED Creative Greece e co-prodotto da Boo Productions.

Fra gli interpreti, anche l’attore greco Dimitris Kitsos (The Beach, Netflix’s Maestro), nei panni del fratello di Yannis, che si contenderà l’amore di Marina.

Sempre dal cast artistico di The Beach arriva lo sceneggiatore, Panagiotis Iosifelis, mentre Giorgos Valsamis (American Girl, Milky Way) è il direttore della fotografia.

Le riprese triestine hanno toccato alcune delle location più suggestive della città di Trieste, tra cui il Castello di Duino, il Giardino Pubblico di Trieste, il Caffè San Marco, la Chiesa Santa Maria Maggiore, il Canale Grande di Ponterosso con il Ponte Bianco, il Molo Audace, l’Università degli Studi di Trieste e Villa Tripcovich.

“La nostra storia racconta di una donna che vive nel nord Italia, a Trieste. Si innamora di un uomo greco, capitano di una nave. Insieme viaggiano verso la sua terra natale, l’isola di Syros, in Grecia. Abbiamo scelto Trieste come porto del nord Italia. Questa città, che ho avuto modo di visitare come regista in occasione dello ShorTS International Film Festival, ha una bellezza particolare, un’atmosfera malinconica, con la sua nebbia e i suoi scorci unici. C’è qualcosa di straordinariamente ben conservato che le conferisce un carattere molto diverso rispetto all’isola greca di Syros, creando così il contrasto perfetto per la nostra storia.” – ha dichiarato il regista Vardis Marinakis. 

Il totale dei giorni di riprese sul territorio regionale è stato di 18 giorni con il coinvolgimento di 40 maestranze locali e 204 comparse.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter