Sarà Supereroi di Paolo Genovese il film di apertura del 56° Karlovy Vary International Film Festival, in programma dal 1 al 9 luglio nella rinomata cittadina termale ceca.
La commedia drammatica che ruota sull’inspiegabile alchimia che tiene da legati negli anni Anna (Jasmine Trinca) e Marco (Lorenzo Borghi), un’impulsiva fumettista e un razionalissimo professore di fisica, è stata venduta in tutto il mondo da True Colours Glorious Films ed è attualmente disponibile in Italia su Amazon Prime.
Un’apertura che ‘compensa’ la mancanza di film italiani nel Concorso Ufficiale.
Il cinema italiano è tuttavia ben rappresentato nelle altre sezioni, specialmente in Horizons, dove troviamo Il Buco di Michelangelo Frammartino, Una Femmina di Francesco Costabile, e due coproduzioni internazionali recentemente passate dal Concorso del Festival di Cannes: Le Otto Montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, realizzato in coproduzione con Wildside e con il sostegno di Film Commission Vallèe d’Aoste, che a Cannes ha conquistato il premio della Giuria (leggi qui), e Hi-Han (EO) di Jerzy Skolimowski, comprodotto dall’italiana Alien Film di Eileen Tasca e Mimmo Calopresti.
Hin Han è distribuito in Italia da I Wonder Pictures, che distribuisce anche Atlantide di Yuri Ancarani, che sarà al KVIFF nella sezione Imagina.
Dal Festival di Cannes arriva anche il film di chiusura della manifestazione, Three Thousand years of longing di George Miller, con Tilda Swinton e Idris Elba.
E a Jérôme Paillard, che proprio quest’anno ha lasciato la direzione del Marché du Film dopo ventisette anni, il Festival di Karlovy Vary dedicherà un tributo.
Paillard, che fra le altre cose è il fondatore del database Cinando.com e di Ventana Sur, il più importante mercato dell’audiovisivo dell’America Latina, che dirige assieme a Bernard Bergeret, introdurrà al Festival il film The Flood, da lui prodotto nel 1993.
Ospite d’onore del Festival sarà l’attore, regista e sceneggiatore americano Liev Schreiber, che tornerà a Karlovy Vary a diciotto anni distanza dalla presentazione di Ogni Cosa è illuminata.