L’animazione è, storicamente, un tassello importante dell’audiovisivo piemontese. Gran parte delle aziende d’animazione italiana provengono da questa regione: marchi gloriosi come Lanterna Magica e Lastrego & Testa Multimedia o realtà più giovani come Animoka e Enanimation. A Torino c’è la sede distaccata del Centro Sperimentale di Cinematografia a dedicata ai corsi d’animazione, e ci sono due pilastri dell’associazionismo di categoria: ASIFA Italia che rappresenta gli autori, e Cartoon Italia, cui fanno capo i produttori.
L’animazione, è noto, oltre ad essere un prodotto “a utilità ripetuta” con grande potenziale di sfruttamento internazionale, ha un impatto più duraturo sul territorio, dal momento che i progetti richiedono tempi di lavorazione mediamente più lunghi di altri prodotti audiovisivi. Anche in questo comparto, così radicato in Piemonte, il nuovo anno porterà importanti novità.
FIP sta mettendo a punto un fondo di garanzia deiussorio a favore di aziende già residenti o che scelgano di trasferirsi in Piemonte. La fideiussione, richiesta dal broadcaster al produttore quale garanzia di una quota del valore della produzione, è spesso un ostacolo per le molte aziende che non hanno la solidità nanziaria necessaria per il rilascio della deiussione da parte delle banche o compagnie assicurative; un grande aiuto per i giovani creativi e le start- up che non sono così costretti a dover cedere i diritti a società più grandi e strutturate con il rischio di perdere il controllo dei propri pro- getti.
“ Non è un contributo ma un’opportunità”, pre- cisa Paolo Tenna, un incentivo per le aziende d’animazione a stabilirsi in Piemonte e la pos- sibilità, per le aziende del territorio, di acquisi- re più progetti contemporaneamente.
Altra importante novità è che la prossima edizione di Cartoons on the Bay, si terrà a Torino .
“ Per quattro giorni ci saranno i più importanti broadcaster, le maggiori case di produzione: per i professionisti locali sarà una formidabile occasione di scambio, ma vorremmo fare di più: trasformare “Cartoons” in un evento che coinvolga tutta la città, con proiezioni e con- certi, dove si privilegiano i consumatori metro- politani, a cominciare dai bambini e ragazzi; e naturalmente le famiglie.