La Fiera del Libro di Francoforte (10-14 ottobre 2012) ospiterà quest’anno la prima edizione del StoryDrive Content and Project Marketplace, che si svolgerà l’11 e il 12 ottobre.
Storydrive, il tradizionale appuntamento volto a favorire l’incontro fra i rappresentanti delle diverse industrie dei contenuti dell’entertainment (agenti letterari, editori, produttori cinematografici, rappresentanti dell’industria dei videogiochi e del mondo finanziario), si arricchisce dunque di un catalogo dei contenuti e dei progetti. C’’è tempo fino al 31 luglio per registrarsi: l’accesso al catalogo (si possono presentare fino a tre concepts o progetti) costa 180 euro + IVA.
“Un romanzo con potenziale cinematografico, una sceneggiatura che potrebbe diventare un videogioco, un gioco da trasformare in romanzo: siamo alla ricerca di progetti che abbattano le tradizionali divisioni fra media” afferma Britta Friedrich, direttrice del progetto.
Ci sarà poi la All-media StoryDrive Conference, che si concentrerà sui diritti di adattamento, la collaborazione crossmediale e le coproduzioni.
StoryDrive ospiterà poi le ultime tendenze dell’entertainment mondiale e dei media internazionali e ci sarà uno spazio, (StoryDrive Media & Entertainment Area) dedicato all’esposizione dei progetti crossmediali, multimediali e transmediali.
StoryDrive è un progetto di Frankfurt SPARKS, la piattaforma della Fiera del Libro di Francoforte dedicata all’innovazione.