Tre italiani selezionati a Berlinale Talents. Nessun italiano invece al Co-Production Market, che si svolgerà dal 1 al 5 marzo, nell'ambito dell'European Film Market
E’ tutto pronto per l’11 edizione di When East Meets West, il forum di coproduzione triestino che prenderà il via il prossimo 25 gennaio nella sua versione "Out of the Box”, con il doppio focus dedicato a Italia e Israele. Svelate le giurie e i progetti delle sezioni collaterali
Come sarà il "Cinema che verrà?" : ne hanno parlato Carlo Verdone, Francesca Cima, Luigi Lo Nigro, Mario Lorini, Chiara Valenti Omero e Stefano Francia di Celle nell'incontro organizzato dal Festival del Cinema Europeo di Lecce
Il meglio del cinema dell’Europa centro orientale torna con la 32esima edizione del Trieste Film Festival, che sarà online (su Mymovies) dal 21 al 30 gennaio, che si aprirà con "Underground" di Emir Kusturica e si chiuderà con "Lo sguardo di Ulisse" di Theo Angelopolus.
E' andato ad “Arctic Dogs” il premio Migliore Animazione alla 24° edizione di "Cartoons on the Bay", il festival dell'animazione crossmediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com. Iervolino Entertainment è proprietario delle IP da cui ha creato lo spin-off "Puffins"
Di questi tempi l’aria è qualcosa che non si dà più per scontata: è oggetto di desiderio nella vita delle persone costrette in casa o peggio, molto peggio, è ciò che manca a chi si ammala di covid. L’aria è protagonista nella conversazione con il regista Daniele Vicari, che ci racconta la genesi della serie “Aria" e del film "Il giorno e la notte". E ci spiega come sta cambiando il modo di fare cinema. La chiave di lettura? Il paradosso.
Si aprono oggi fino al 1 marzo le iscrizioni al Alpi Film Lab, il nuovo laboratorio di sviluppo lungometraggi (finzione, documentari e animazione) e formazione professionale nato dalla collaborazione di Torino Film Lab e il Festival di Cinema Italiano di Annecy
E' arrivato anche in Italia Discovery + , la piattaforma streaming con cui il leader dei programmi unscripted debutta nel panorama della visione online a pagamento. Lo zapping si sposa bene con l'On Demand, ne è convinto il CEO
“Cinema in cerca di nuove ispirazioni: quale il futuro dell’ecosistema audiovisivo in Italia dopo il Covid?” : nel convegno organizzato da Vento&Associati in cooperazione con AGICI e Cineuropa si sono confrontati Giancarlo Leone, Luigi Lo Nigro, Carlo Fontana, Mario Lorini, Roberto Olla, Cristina Priarone.
In onda dal 17 gennaio "Mina Settembre": la nuova fiction di Rai Uno diretta da Tiziana Aristarco è un vero e proprio tour fra le locations più suggestive di Napoli, scelte in collaborazione con Campania Film Commission
E’ stato rinnovato con una dotazione di 170 mila euro il Fondo Filming Cagliari, il Protocollo di Intesa tra il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, finalizzato alla costruzione di una politica di sviluppo del comparto nell’ambito del territorio cagliaritano.
Il ruolo delle Film Commission europee nella gestione delle produzioni durante il Covid: le esperienze di Veneto Film Commission, Czech Film Commission e Hellenic Film Commission, membri di EUFCN a Focus
Terminano questa settimana le riprese in Italia del film ceco "Il Boemo" di Petr Vaclav, girato in Veneto, Sicilia e Liguria con il sostegno delle rispettive film commission e coprodotto da Dugong Films di Marco Alessi
Sarà in concorso al Sundance Film Festival (28 gennaio- 3 febbraio 2021) "Human Factors", il nuovo film del regista bolzanino Ronny Trocker, il prodotto con la sua Bagarrefilm e sostenuto da IDM Film Fund & Commission in fase di pre-produzione e produzione
Tre italiani selezionati a Berlinale Talents. Nessun italiano invece al Co-Production Market, che si svolgerà dal 1 al 5 marzo, nell'ambito dell'European Film Market
E’ tutto pronto per l’11 edizione di When East Meets West, il forum di coproduzione triestino che prenderà il via il prossimo 25 gennaio nella sua versione "Out of the Box”, con il doppio focus dedicato a Italia e Israele. Svelate le giurie e i progetti delle sezioni collaterali
Come sarà il "Cinema che verrà?" : ne hanno parlato Carlo Verdone, Francesca Cima, Luigi Lo Nigro, Mario Lorini, Chiara Valenti Omero e Stefano Francia di Celle nell'incontro organizzato dal Festival del Cinema Europeo di Lecce
Il meglio del cinema dell’Europa centro orientale torna con la 32esima edizione del Trieste Film Festival, che sarà online (su Mymovies) dal 21 al 30 gennaio, che si aprirà con "Underground" di Emir Kusturica e si chiuderà con "Lo sguardo di Ulisse" di Theo Angelopolus.
E' andato ad “Arctic Dogs” il premio Migliore Animazione alla 24° edizione di "Cartoons on the Bay", il festival dell'animazione crossmediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com. Iervolino Entertainment è proprietario delle IP da cui ha creato lo spin-off "Puffins"
Di questi tempi l’aria è qualcosa che non si dà più per scontata: è oggetto di desiderio nella vita delle persone costrette in casa o peggio, molto peggio, è ciò che manca a chi si ammala di covid. L’aria è protagonista nella conversazione con il regista Daniele Vicari, che ci racconta la genesi della serie “Aria" e del film "Il giorno e la notte". E ci spiega come sta cambiando il modo di fare cinema. La chiave di lettura? Il paradosso.
Si aprono oggi fino al 1 marzo le iscrizioni al Alpi Film Lab, il nuovo laboratorio di sviluppo lungometraggi (finzione, documentari e animazione) e formazione professionale nato dalla collaborazione di Torino Film Lab e il Festival di Cinema Italiano di Annecy
E' arrivato anche in Italia Discovery + , la piattaforma streaming con cui il leader dei programmi unscripted debutta nel panorama della visione online a pagamento. Lo zapping si sposa bene con l'On Demand, ne è convinto il CEO
“Cinema in cerca di nuove ispirazioni: quale il futuro dell’ecosistema audiovisivo in Italia dopo il Covid?” : nel convegno organizzato da Vento&Associati in cooperazione con AGICI e Cineuropa si sono confrontati Giancarlo Leone, Luigi Lo Nigro, Carlo Fontana, Mario Lorini, Roberto Olla, Cristina Priarone.
In onda dal 17 gennaio "Mina Settembre": la nuova fiction di Rai Uno diretta da Tiziana Aristarco è un vero e proprio tour fra le locations più suggestive di Napoli, scelte in collaborazione con Campania Film Commission
E’ stato rinnovato con una dotazione di 170 mila euro il Fondo Filming Cagliari, il Protocollo di Intesa tra il Comune di Cagliari e la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, finalizzato alla costruzione di una politica di sviluppo del comparto nell’ambito del territorio cagliaritano.
Il ruolo delle Film Commission europee nella gestione delle produzioni durante il Covid: le esperienze di Veneto Film Commission, Czech Film Commission e Hellenic Film Commission, membri di EUFCN a Focus
Terminano questa settimana le riprese in Italia del film ceco "Il Boemo" di Petr Vaclav, girato in Veneto, Sicilia e Liguria con il sostegno delle rispettive film commission e coprodotto da Dugong Films di Marco Alessi
Sarà in concorso al Sundance Film Festival (28 gennaio- 3 febbraio 2021) "Human Factors", il nuovo film del regista bolzanino Ronny Trocker, il prodotto con la sua Bagarrefilm e sostenuto da IDM Film Fund & Commission in fase di pre-produzione e produzione
The first residential workshop in South Tyrol of RACCONTI#7, the Script Lab organized every year by the IDM Film Fund & Commission to develop screenplays for TV series and the web came to an end on October 6th. Out of the 11 Italian and international authors selected, 7 worked inside the “Digital Think Tank” program focused on serial writing for the VoD market or for social media platforms, and the other 4 in a “Writers’ Room” where they worked on the development of the concept of a television series with the working title “Treeline” set in an isolated and luxurious alpine resort on the edge of a wood.
Both groups were able to count on the constant support of international sector experts.
The RACCONTI Script Lab was also organized thanks to the cooperation with the Tourist office of Scena which made a whole series of logistical services available and collaborated with IDM in order to find the perfect alpine locations for the participants to stay. The second workshop will be held in Scena itself, from November 19th to 24th.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkNon accettare i cookieAccedi alla Privacy policy