“Inside Out”, “Minions” e “Cinquanta sfumature di grigio” sono i film internazionali più visti in Italia nella stagione cinematografica 2014- 2015, mentre i titoli italiani che hanno venduto più biglietti nelle sale monitorate da Cinetel sono “Si accettano miracoli” di Alessandro Siani, “Il ricco, il povero e il maggiordomo” di Aldo, Giovanni e Giacomo e “Youth La giovinezza” di Paolo Sorrentino.
Questi sei film saranno premiati con i Biglietti dOro del cinema italiano, assegnati dallANEC, associazione esercenti e verranno consegnati mercoledì 2 dicembre, nellambito della 38a edizione delle Giornate Professionali di Cinema, di Sorrento, iniziata oggi, 30 novembre.
La cerimonia di consegna dei Premi si svolgerà al Cinema Armida alle 19.30 e sarà condotta da Lorena Bianchetti e Sergio Friscia.cinema.
Ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani in classifica vengono assegnate le Chiavi doro del successo.
Alle società Universal Pictures, Warner Bros Italia e The Walt Disney Company Italia va il Biglietto dOro per le case di distribuzione classificate rispettivamente al primo, secondo e terzo posto per numero di spettatori.
La targa ANEC Claudio Zanchi ai giovani artisti va agli attori Greta Scarano (Suburra) e Stefano Fresi (Noi e la Giulia) e al regista Edoardo Falcone (Se Dio vuole), mentre il premio Agiscuola va al film “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores.