Dopo il successo ottenuto con il primo film per ragazzi “Glassboy”, che ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale, Solaria Film ha deciso di proseguire il percorso nella produzione di film kids/family, e lo farà assieme a Shockdom, casa editrice di fumetti originali creati ad autori italiani: la nuova Factory si propone di portare sul grande schermo le storie raccontate nei volumi editi da Shockdom.
Il progetto pilota che darà il via alla produzione sarà il film tratto dalla graphic novel in due volumi “Il Migliore Dei Mali – L’Uomo di Latta”, scritto dalla YouTuber Violetta Rocks e disegnato da Marco “Tarma” Tarquini, pubblicato fra il 2018 e il 2019.
Le riprese, che vedranno il coinvolgimento di maestranze tutte al femminile, inizieranno nella primavera 2022 e il film sarà poi pronto per la fine dell’anno.
La storia, fra il thriller e il paranormale, ruota intorno alle vicende di un gruppo di amici adolescenti ed è ambientata negli anni 90, in un paese del Sud Italia in cui le esalazioni tossiche di una fabbrica compromettono irrimediabilmente la salute dei propri abitanti.
“Nel nostro paese – spiega Emanuele Nespeca, CEO e produttore di Solaria Film – sono ancora troppo pochi i progetti cinematografici prodotti dedicati ai ragazzi, anche se qualcosa sta lentamente cambiando. L’Italia, l’Europa deve riconquistare l’immaginario dei propri figli, degli spettatori del futuro, e questa collaborazione nasce con l’intento di diventare un laboratorio artigianale che non si fermi alla lavorazione di opere edite, ma getti le basi per sviluppare progetti giovani e sperimentali che si muovono fra fumetto e audiovisivo, pensando in futuro anche chissà, all’animazione!”
“Abbiamo tanti contenuti di qualità che possono diventare la base per film o serie tv. L’incontro con Emanuele Nespeca e Solaria Film, a Romics (la rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i videogiochi, il cinema e l’intrattenimento organizzata dalla Fiera di Roma e da Isi.Urb – I Castelli Animati,n.d.r.) è stato casuale, ma molto proficuo. Altre idee sono in pentola e speriamo di avviare un meccanismo virtuoso che porti opere italiane sugli schermi del cinema o sulle piattaforme streaming.” Dice Lucio Staiano, Fondatore e Responsabile di Shockdom