L’immaginaria isola di Themyscira, dove Diana Prince, prima di diventare Wonder Woman, era la principessa delle Amazzoni, cresciuta in quella terra paradisiaca e addestrata per diventare una guerriera invincibile, è ricreata unendo location suggestive quali l’architettura di Castel Del Monte ad Andria e l’eleganza di Villa Cimbrone a Ravello, gli splendidi paesaggi della costa garganica di Vieste e di quella cilentana di Palinuro e Camerota, fino alla unicità dei Sassi di Matera.
Il movie tour connette territorialmente e virtualmente Puglia, Basilicata e Campania, chiamando social community, istituzioni locali, igers e semplici curiosi a raccontare le suggestioni che nascono dalla visita delle location cinematografiche.
Ideato dalla startup CookYourMovie e organizzato dalle community Instagram di IgersBat e IgersFoggia per le location pugliesi, IgersBasilicata e IgersMatera per quelle lucane e IgersSalerno per la Campania, vuol essere un modo per scoprire le location del film e promuoverle sui social,grazie al potente effetto del cinema.
Si tratta di un evento aperto a tutti, all’insegna della scoperta e della conoscenza di quell’importante patrimonio culturale che è il paesaggio cinematografico.
Sulla scia di Wonder Woman, infatti, si andrà alla caccia anche delle scene di altri film, che costellano il territorio delle tre regioni.
Nella giornata del 4 Giugno, gli IgersBat a Castel del Monte, gli IgersFoggia a Vieste, gli IgersBasilicata e IgersMatera a Matera, gli IgersSalerno a Palinuro racconteranno e posteranno le foto dell’isola di Themyscira, tracciando una mappa ideale della terra che ha dato i natali a Wonder Woman.
La RW Edizioni, con la sua linea editoriale RW Lion dedicata ai comics americani della DC Entertainment e proprietaria dei marchi DC Comics (Batman, Superman, Lanterna Verde, Flash, Wonder Woman), supporterà l’iniziativa offrendo materiali promozionali che potranno essere utilizzati dai partecipanti durante la loro passeggiata fotografica.
Anche Funko Europe metterà a disposizione dei partecipanti dei gadget ufficiali dedicati ai protagonisti del cinecomic.
Tra gli altri partner che hanno reso possibile l’evento, Pugliapromozione, Apulia Film Commission, UnPli Puglia, Pro Loco Andria, Comune di Vieste, Daunia Productions, Lucana Film Commission, Fondazione Eni Enrico Mattei, ass. cult. The Long Goodbye, Ischia Film Festival, Cineturismo, Film Commission Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’associazione Ecogaia Onlus e Lega Nerd.
L’iniziativa ha suscitato l’interesse dell’Ile de France Film Commission e di Film London/British Film Commission, che hanno ospitato la produzione del film in Francia e in Inghilterra. Tutti uniti dalla voglia di raccontare i luoghi del film sui social network, scoprendoli dal vivo, utilizzando l’hashtag ufficiale del tour,
#WonderWomanMovieTour, quello del cinecomic #WonderWomanIT e gli hashtag delle community Instagram territoriali promotrici di ogni tour programmato.
Gli interessati potranno scegliere il movie tour tra quelli proposti, segnalando la propria partecipazione obbligatoriamente tramite gli eventi che saranno disponibili su EventBrite a questi link:
Igers Salerno – PALINURO:
https://www.eventbrite.it/e/bigliettiwonderwomanmovietour-palinuro-34860723362
Igers Foggia – VIESTE:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-instameetwonderwomanmovietour-igersfoggia-34880994995
Igers BAT – CASTEL DEL MONTE:
https://www.eventbrite.it/e/bigliettiwonderwomanmovietour-castel-del-monte-34853837767
Igers Basilicata e Igers Matera – MATERA:
https://www.eventbrite.com/e/wonderwomanmovietour-matera-tickets-34880514558