Read in English inside
“Nutrire il pianeta, energia per la vita”: il tema dell’EXPO 2015, che il 1° maggio verrà inaugurato a Milano, è un’occasione di riflessione anche su temi correlati, quali l’ambiente e la sostenibilità.
Lo è per il cinema e l’audiovisivo; lo è, naturalmente, per la nostra rivista che ha fatto del legame con il territorio la sua cifra identitaria.
Su questo numero diamo conto del lavoro che, su impulso delle Film Commission, i professionisti dell’audiovisivo stanno portando avanti in materia di sostenibilità, risparmio energetico e riduzione di emissioni di sostanze inquinanti.
L’occasione è il convegno che nello scorso febbraio l’ ECAD ( le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo), con l’organizzazione di Fondazione Sardegna Film Commission, ha dedicato, a Cagliari, alla sostenibilità delle industrie creative. Le Giornate, cui – grazie alla collaborazione e al sostegno anche economico di Fondazione Sardegna Film Commission – dedichiamo un servizio speciale, inaugurano un percorso che vorrebbe incrociare, nei numeri successivi, le cosiddette “eccellenze” del territorio.
L’evento di Milano, infatti, è un’importante opportunità anche per l’audiovisivo italiano, che può giocare un ruolo non marginale nel “racconto” del Made in Italy. Cinema & Video International fa la sua parte: piccola, ma concreta e trasparente.