Tornano, per la loro quinta edizione, le Locarno Shorts Weeks: per l’intero mese di febbraio una selezione dei migliori corti provenienti dalle sezioni Pardi di domani e Open Doors del Locarno Film Festival saranno disponibili gratuitamente sul sito del festival e su Vimeo.
28 film trasgressivi, che mischiano i generi affrontando temi universali e contemporanei con sensibilità e libertà formale.
C’è anche l’italiano Giochi di Simone Bozzelli, prodotto da CSC, presentato in Pardi di Domani e vincitore di Italiana.corti al Torino Film Festival 2021.
Si segnalano poi i vincitori di Pardi di Domani: per il concorso internazionale Fantasma Neon di Leonardo Martinelli, sorprendente street musical che denuncia le diseguaglianze sociale nel Brasile di oggi, e per il concorso nazionale, Chute di Nora Longatti, penentrante studio sulla solitudine umana.
Oltre ai nuovi talenti, new entry di quest’anno è poi la selezione che viene dal nuovo concorso dei Corti d’Autore, di registi già affermati nel lungometraggio ma che continuano a sperimentare con i corti. Oltre al vincitore, Criatura di María Silvia Esteve, viaggio sensoriale della mente attraverso l’amore e il dolore, si potranno riscoprire piccoli capolavori di Radu Jude, Bertrand Mandico, Yann Gonzalez, Cyril Schäublin, Ivete Lucas and Patrick Bresnan.