Sono stati selezionati i nove progetti internazionali che prenderanno parte alla alla sesta edizione di SeriesLab 2022, il programma dedicato alle serie tv del TorinoFilmLab, il laboratorio internazionale del Museo Nazionale del Cinema, che si svolgerà da giugno ad ottobre sotto la guida di Nicola Lusuardi (Italia) e dei tutor Francesca De Lisi (Italia), Anne Feinsilber (Francia) e Simon Judd (Regno Unito).
23 i partecipanti (16 sceneggiatori europei, registi e 7 produttori), che verranno accompagnati durante tutto il processo creativo di una serie tv, dalla formulazione di idee e la preparazione del materiale, alla presentazione finale davanti ai migliori professionisti dell’industry TV internazionale. 11 professioniste e 12 professionisti da 5 paesi diversi fra cui per la prima volta la Romania (con due progetti), e la Germania. E poi il Belgio, con ben tre progetti, la Serbia e il Regno Unito.
La selezione si è basata su 65 application arrivate da 33 paesi, e sostenute da 44 produttori: “prova che l’arena del Lab trova una sua precisa collocazione nei processi industry e contribuisce alla formazione di una cultura fondamentale per cogliere e sviluppare gli elementi editoriali ed estetici unitamente alle necessità della produzione e del mercato. – dichiara Nicola Lusuardi – La selezione finale ha privilegiato come sempre la varietà e la diversità estetica, tonale e di genere.”
La selezione 2022 accoglie inoltre la produttrice romena Diana Păroiu e il regista e sceneggiatore Paul Cioran, già partecipanti di TFL Next Tv series nel 2021, e Deben Van Dam, sceneggiatore e regista belga, attualmente al lavoro sul suo primo lungometraggio Lazarus, che ha fatto parte del programma del TFL ‘ScriptLab’ nel 2021.
SeriesLab 2022 è realizzato grazie al supporto del Creative Europe – MEDIA Sub-programme of the European Union; con la partecipazione di VAF – Flanders Audiovisual Fund e MDM – Mitteldeutsche Medienförderung. La presentazione finale dei progetti SeriesLab 2022 sarà ospitata da MIA, ad ottobre a Roma.
Questi i progetti:
AND THEN WE TOOK BERLIN (Romania)
Genere: period comedy-drama
Peca Stefan, ideatore
Diana Păroiu, produttrice – Casa di produzione: Visual Walkabout, Romania
DIRTY (Romania)
Genere: comedy, drama, thriller
Paul Cioran, ideatore, autore e regista
Horia Călugăreanu, produttore – Casa di produzione: Visual Walkabout, Romania
EAT ME (Serbia/Germania)
Genere: horror, crime, thriller
Milica Zivanovic, autrice e ideatrice
Matthias Nerlich, autore e co-ideatore
Laura Schlesinger, produttrice – Casa di produzione: Goldkind Filmproduktion, Germania
FURIOUS (Regno Unito / Germania)
Genere: coming of age, drama
Karissa Hamilton-Bannis, sceneggiatrice
Philipp Zakrzewski, sceneggiatore
Jelena Goldbach, produttrice – Casa di produzione: ZAK Film Productions UG, Germania
KEEP THE CHANGE (Belgio)
Genere: drama
Tom Baetens, ideatore e autore
Elke Neuville, ideatore e autore
Casa di produzione: Paneka, Belgio
LADY DRIVER (Serbia)
Genere: dark comedy, crime, drama
Bojana Babić, autrice e ideatrice
Andjela Dubljevic, autrice e ideatrice
Maja Popović, produttrice – Casa di produzione: Sense Production, Serbia
NEST (Belgio)
Genere: crime comedy
Koen Van Sande, co-sceneggiatore e co-regista
Sven Hyubrechts, co-sceneggiatore e co-regista
David Vermander, produttore – Casa di produzione: Cartouche, Belgio
OOMPAH MUSIC OF DEATH (Germania)
Genere: mystery/horror
Olivia Vieweg, ideatrice e sceneggiatrice
Matthias Frahm, consulente alla sceneggiatura e co-autore
THE DEAD MAN’S WIFE (Belgio)
Genere: historical crime drama
Deben Van Dam, autore e regista
Bert Van Dael, co-autore e produttore
Gitte Nuyens, co-produttrice – Casa di produzione: Wilder Content BV, Belgio
Inoltre, sono stati scelti i 5 sceneggiatori che proseguiranno il percorso di SeriesLab – Talents, nuovo programma TFL guidato da Tony Grisoni con il supporto come story editor di Rory Gleeson che, in parallelo a SeriesLab, avranno la possibilità di sperimentare il lavoro in una vera writers’ room lungo un percorso di formazione intensivo di 5 mesi che si propone di dare slancio alla loro carriera nell’ambito della serialità internazionale concludendosi con una presentazione in uno dei principali mercati televisivi europei nel 2023.
SeriesLab – Talents mira a scoprire e formare i migliori talenti emergenti in new drama writing e a creare un hub di scrittori internazionali in grado di lavorare su progetti di serie tv mettendoli in rete con l’industry del settore.
I 5 selezionati della prima edizione di SeriesLab – Talents: ALICE VON GWINNER (Germania), CARLA GRAULS (Belgio), FABRIZIO MUSCIA (Italia), NACH SOLIS (Spagna), SVITLANA TOPOR (Polonia).