direttore Paolo Di Maira

SCENEGGIATURA/Il Premio Sonego cerca corti comici

“Come ridevano, come ridiamo”: il Premio Sonego, concorso per sceneggiature di cortometraggi intitolato allo sceneggiatore di Alberto Sordi, celebra con questo tema il centenario della nascita del grande attore comico, nonché i 20 anni dalla morte di Rodolfo Sonego, uno dei padri della commedia all’italiana.

C’è tempo fino al 1 aprile per inviare una sceneggiatura di un cortometraggio di massimo 15 pagine che affronti il tema del concorso.

La prima tappa del percorso che stabilirà il vincitore si terrà nella splendida cornice di Revine Lago (Treviso).
Ai 9 finalisti sarà riservato di partecipare al Summer Camp dal 24 al 28 luglio 2020: un laboratorio di perfezionamento della propria sceneggiatura, con la presenza di tutor di alto livello che aiuteranno a dare forma al prodotto audiovisivo tramite lezioni ed esercizi.

In seguito, gli sceneggiatori saranno portati a presentare i progetti ai potenziali produttori durante la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia a inizio settembre.

Infine, un’ulteriore opportunità di conoscere produttori internazionali vedrà i concorrenti al Torino Short Film Market di novembre per il pitch in lingua inglese.

Le sceneggiature finali verranno poi inviate ai membri della giuria che decreteranno il vincitore.

Il Premio Rodolfo Sonego è stato ideato ed è organizzato da Lago Film Fest ed è cresciuto con il supporto di Scuola Holden , scuola di storytelling fondata a Torino da Alessandro Baricco.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter