spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

SARDEGNA/A Cagliari le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo

Si svolgerà a Cagliari, dal 26 al 28 febbraio, la XII edizione delle Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo ospitate dalla Fondazione Sardegna Film Commission presso l’Hotel Regina e alle Cantine Argiolas.

Realizzate in collaborazione con il MIBACT e con l’Associazione F.E.R.T. – Filming with a European Regard in Turin, le tre giornate sono dedicate al confronto europeo sul tema della sostenibilità delle industrie culturali: i principali protagonisti delle best practices di sviluppo territoriale sostenibile, provenienti principalmente dalla filiera audiovisiva europea e nazionale, si confronteranno con i professionisti e le istituzioni isolane, coinvolgendo start-up e ICT, creatori di design, rappresentati del non-profit e dei festival, del settore energia e della produzione agroalimentare.

Molte le presenze nazionali ed internazionali coinvolte nei lavori: la delegazione di IFC -Italian Film Commissions (Associazione Italiana delle Film Commission) presenterà alcuni progetti locali di green cluster sviluppati in Trentino, Marche, Sardegna e Piemonte; i delegati di Cine-Regio (Network Europeo di fondi Regionali per il Cinema) focalizzeranno l’intervento sulle esperienze delle Fiandre (Belgio), Amburgo (Germania) e Italia, mentre in
rappresentanza di EUFCN – Filming Europe (Network Europeo delle Film Commission) saranno analizzate le azioni promosse dall’Olanda con il nuovo fondo nazionale NL FilmFonds, dalla Francia con Ecoprod, dall’Italia con le Film Commission ed Edison. Infine insieme ai delegati di AFCI – Association of Film Commissioners International – si
seguiranno i trend extraeuropei rispetto alla promozione della filiera audiovisiva sostenibile.

I professionisti italiani invitati (tra Produttori, Registi, Direttori della Fotografia) dialogheranno insieme ai rappresentanti di Edison, Ecoprod, Solar Cinema, Movieday, Green Film Shooting, Cinema & Video International e agli esperti del settore energetico per la definizione di un protocollo nazionale da proporre ai partner europei.

L’evento è parte integrante del progetto HEROES 20.20.20. sviluppato dalla Fondazione Sardegna Film Commission insieme al Servizio Energia dell’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna e Sardegna Ricerche, e mira al rafforzamento di una filiera integrata delle industrie creative in Europa, orientate alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Proprio in relazione ai contenuti Green di questa edizione delle Giornate, sabato 28 febbraio si svilupperà una sorta di laboratorio congiunto tra nuovi contadini e operatori dei nuovi media: ciascuno dei partecipanti si metterà in gioco per costruire un insieme di linee-guida editoriali in vista di un network sociale dell’agricoltura organica, dell’agriecologia, del nuovo Contadino nel XXI secolo.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter