La produzione, a cura del CELCAM- Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università di Cagliari e di Ultima Onda Produzioni gode del sostegno economico della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione.
Nel frattempo, Salvatore Mereu sta girando a Foresta Burgos (Sassari), “Assandira”, un giallo ambientato in un agriturismo che viene dato alle fiamme per consumare un vero e proprio dramma di difesa identitaria. Il film, prodotto da Viacolvento, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, è tratto dall’omonimo romanzo di Giulio Angioni, ed è girato anche a Marrubiu (Oristano) e Settimo S.Pietro (Città Metropolitana di Ca- gliari).
Sempre fra agosto e settembre, Sassari, Alghero e Porto Torres faranno da set a “Come non ci fosse un domani”, commedia di Igor Biddau, prodotta da Babbudoiu Corp. – Firenze Produzioni.
E ancora in agosto Fabio Martina gira il docufilm “L’Estate di Gino” fra Sant’Antioco, Cala Domestica, Masua e Pan di Zucchero. Producono Cirncovalla Film e Habanero.