spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

Sarà un MIA “esteso”

E’ partito oggi il MIA Market: si presenta alla sua 9^ edizione  con oltre 80 eventi tra panel e incontri, keynote e interviste e masterclass, 5 content  showcase – da quest’anno tutti internazionali , 4 pitching forum,  50 market screening e 11 presentazioni di film ancora in progress. E ancora, 9 premi, 5 esperienze immersive in realtà virtuale, una sala tech dotata di uno schermo LED curvo Absen Cinema passo 2.5 di 8 metri per 4 e di un tappeto sensoriale per le demo di virtual production, 2 live podcast. 121 i progetti selezionati che saranno presentati tra Co-Production Market & Pitching Forum e Content Showcase, con titoli in sviluppo e work in progress, provenienti da ben 47 paesi.

Alla vigilia della manifestazione sono circa 2300 gli accreditati, provenienti da 60 Paesi, ha annunciato con soddisfazione la direttrice Gaia Tridente alla conferenza stampa di apertura tenutasi stamattina a Roma, al Cinema Barberini, che assieme a Palazzo Barberini ospita la manifestazione, dal 9 al 13 ottobre.

L’intervento di Gaia Tridente è stato preceduto dai saluti di Francesco Rutelli, presidente ANICA, Chiara Sbarigia, presidente di APA (le cui associazioni organizzano in partnership la manifestazione) , Lorenza Lei responsabile cinema della Regione Lazio e Luca Di Persio, direttore marketing e innovazione dell’ICE.

Più che negli anni scorsi, ha sottolineato Tridente, questa nona edizione è proiettata verso il futuro.

Sarà infatti caratterizzata da una “estensione” degli spazi e dei contenuti dedicati all’Innovazione per le Industrie Creative con un percorso di approfondimento sul tema dell’innovazione tecnologica e sulla digitalizzazione legata al comparto audiovisivo. In un’area dedicata – un vero e proprio Tech Pavilion realizzato negli spazi di Palazzo Barberini, in partnership con STS ed EDI Effetti Digitali Italiani, e con la collaborazione di Mnemonica e Blackstone – sarà possibile scoprire VFX, Virtual Production e XR. Il MIA offrirà un programma di attività giornaliere  tra panel, showcase e masterclass che avranno lo scopo di avvicinare tutti i professionisti interessati a questo nuovo mondo e modo di produrre contenuti audiovisivi. Un percorso di avvicinamento all’intero ecosistema delle tecnologie digitali applicate alla produzione e alla distribuzione di contenuti audiovisivi per intercettare  le tendenze del mercato internazionale e accrescere la competitività internazionale del settore creando nuove opportunità di business su base globale, raggiungendo un numero sempre maggiore di operatori e partner. Il Tech Pavilion ospiterà ogni giorno demo di Virtual Production, organizzate dai partner STS e EDI, e nelle aree dedicate alla VR i delegati del MIA potranno vivere esperienze di Virtual Reality selezionate in collaborazione con i partner per i contenuti XR Unifrance, Institut Francais et Ambassade de France, Rai Cinema e One More. 

Vai al programma del MIA Market

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter