spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

SALE/Il Supersite al Cinema con Nomad

Aaron, un giovane disadattato che vive in una remota comunità scozzese ed è l’unico sopravvissuto di uno strano incidente di pesca che è costato la vita a cinque uomini, tra cui suo fratello maggiore. Tormentato dal dolore, e rifiutando fermamente di credere che suo fratello è morto, Aaron decide di uscire in mare aperto per ritrovarlo. E’ questa la trama de “Il Superstite” di Paul Wright, che Nomad Film Distribution porta nelle sale italiane il 6 marzo, e che esce (quasi) in contemporanea anche in Francia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Grecia e Scandinavia, in quanto inserito nel progetto internazionale Tide Experiment che punta a distribuire, al cinema e in Vod, uno stesso film in contemporanea in diversi paesi europei.

“Il punto di partenza della storia – dice Paul Wright  – e’ stata la scelta del luogo. Sono cresciuto in un villaggio simile, lungo la costa est della Scozia vicino all’oceano, proprio come nel film. Volevo scrivere una storia sull’oceano che fosse al contempo reale e non solo. Volevo  parlare dei miti, delle leggende locali e soprattutto dell’oceano.”

 

“Il Superstite” è stato presentato alla Semaine de la Critique dell’ultimo Festival di Cannes ed ha vinto  il  premio per il miglior film e quello per il miglior attore, assegnato a George Mackay, al BAFTA 2013 (per la Scozia).

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter