La Fondazione Cinema per Roma, che organizza e produce il Festival Internazionale del Film di Roma, mostra di voler presentarsi “” agli amministratori locali e regionali prima che agli operatori del settore “” con le carte in regola per affrontare la preparazione della sesta edizione del Festival.
Rende noto, infatti, di aver chiuso il bilancio 2010 con un utile di 201mila euro prima delle imposte: la differenza tra 12,237 milioni di euro di ricavi, e 11,967 milioni di costi.
Oltre il 68% dei proventi “” si apprende dal documento economico consuntivo presentato al Consiglio di Amministrazione dal Presidente della Fondazione, Gian Luigi Rondi, e dal Direttore Generale, Francesca Via– costituisce autofinanziamento della Fondazione e proviene da biglietteria, sponsorizzazioni, progetti istituzionali, mentre il restante 32% arriva dai finanziamenti pubblici dei soci fondatori, che sono il Comune di Roma, la Regione Lazio, la Provincia di Roma, la Camera di Commercio e la Fondazione Musica per Roma.
“In un momento di crisi come questo – ha dichiarato Francesca Via “” la capacità di autofinanziamento del 68%, ottenuta grazie agli sponsor privati sottolinea quanto la formula del Festival del Film di Roma sia importante per il cinema e la città “.
L’edizione 2011 del Festival avrà luogo dal 27 ottobre al 4 novembre, mentre The Business Street “” Mercato Internazionale del Film, dal 27 al 31 ottobre.