Un fondo di garanzia alla produzione audiovisiva volto a facilitare l’accesso al credito per piccole e medie imprese, lanciato dalla Commissione Europea nel quadro del Programma MEDIA 2007: si tratta di MEDIA Production Guarantee Fund, che verrà presentato sabato 30 ottobre alle ore 15.00, presso la Sala Verdi dell’Hotel Majestic (Via Veneto, 50 “” Roma) da MEDIA Desk Italia e Antenna MEDIA Torino, in collaborazione con The Business Street e Roma Lazio Film Commission.
La nuova misura nasce a seguito di uno studio sul rapporto tra gli istituti di credito e l’industria dell’audiovisivo in Europa, e ha lo scopo di garantire in parte i prestiti accordati dalle banche locali ai produttori di film nei Paesi MEDIA, ovvero gli Stati dell’Unione Europea, i Paesi membri dello Spazio Economico Europeo, Svizzera e Croazia.
Il contributo iniziale è di ” 2 milioni nel 2010, si prevedono ulteriori ” 6 milioni nel periodo 2011-2013 per un totale di ” 8 milioni, volti a garantire un ammontare creditizio compreso tra i ” 64 e i 160 milioni. Interverranno Aviva Silver (Capo Unità MEDIA, DG EAC della Commissione Europea), Giuseppe Massaro (Direttore del Media Desk Italia) e Silvia Sandrone (Direttrice dell”˜Antenna Media Torino). Sempre all’Hotel Majestic, il 29, si terrà la 20° edizione dei Coproduction Meetings di CRC, (promossi da Roma Lazio FilmCommission con i membri del network delle Film Commission delle regioni capitali europee di Ile de France, Lazio, Comunidad de Madrid e Berlin-Brandenburg), che quest’anno vedono la partecipazione di una delegazione di produttori dei paesi baltici.
Per supportare maggiormente lo sviluppo delle produzioni e delle coproduzioni, nello Spazio Roma Lazio FilmCommission alla Greenhouse, sarà disponibile un punto informativo MEDIA Desk Italia.
E sempre alla Greenhouse si svolgerà , dal 30 ottobre al 2 novembre, la 3a edizione CineCampus, quattro giorni di masterclass dedicate alla formazione di giovani talenti.
Dopo la carrellata di set internazionali, il Lazio ospiterà in novembre due produzioni italiane: Roma e Ostia saranno le location principali della serie tv thriller “Viso D’angelo” prodotta da Ares per Canale 5, interpretata da Virna Lisi e Gabriel Garko, per la regia di Eros Puglielli. A fine mese invece, il centro e la periferia romana accoglieranno le riprese di “Qualche Nuvola” di Saverio di Biagio, che vedrà Valerio Mastandrea nella doppia veste di autore e produttore (il film è interpretato anche da Michele Alaique, Primo Reggiani, Elio Germano e prodotto da Minollo Film, Bartlebyfilm e Relief ).