
Annunciati
i vincitori della XVIII edizione del RIFF – Rome Independent Film
Festival svoltosi al Nuovo Cinema Aquila dal 15 al 22 novembre con
la direzione di Fabrizio Ferrai.
“37
Seconds” di Hikari è il Miglior Film.
Miglior
Documentario Internazionale è “Dave Grusin: Not Enough Time”
di Barbara Bentree sul compositore Premio Oscar di “Tootsie”, “Il
laureato “e “Milagro”.
Miglior
Documentario italiano “Pastrone!” di Lorenzo De Nicola, sul
regista di “Cabiria”.
Miglior
corto italiano: “Oltre Il Fiume” di Luca Zambolin (premio della
giuria) e “Vittoria per tutti” di Elia Bei (premio RAI Cinema
Channel) .
Per la sezione Corti di animazione vince “Daughter” di Daria Kashcheeva (Repubblica Ceca), già vincitore dell’U.S. Academy of Motion Picture Arts and Sciences – Student Oscar; una menzione speciale va a “Butterflies in Berlin, Diary of A Soul Split In Two” di Monica Manganelli, sul primo transessuale operato della storia durante l’ascesa del nazional-socialismo.Per la sezione dei Cortometraggi realizzati dagli studenti vince “Jupiter” di Benjamin Pfohl (Germania). Una menzione speciale va all’italiano “Racconto Notturno” di Gianluca Granocchia,
Annunciati anche i premi tecnici del Festival.
Il Premio Mini Moves Cinema alla miglior sceneggiatura ( un contributo di 500 euro in denaro o in beni e servizi per lo sviluppo o la realizzazione del progetto vincitore) va a “Amori Bugie e Tarocchi” di Roberto Ciotti.Per il Concorso Sceneggiature di Cortometraggio vince “Mondo si occuperà di voi” di Matteo Mantero.
Infine, per il Concorso Soggetti il vincitore è “L’allenatore cinese” di Leonardo Cinieri Lombroso.