spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ROMA FICTION FEST/Vince 10 Days to War

E’ andato a “10 Days to War”, il tv movie prodotto dalla BBC per BBC 2, il Premio Roma Fiction Fest Diamond Award al miglior prodotto in assoluto, mentre “Boris 2” (prodotto da Wilder per Fox Channel Italy) ha avuto la menzione speciale, oltre ad aggiudicarsi il premio Roma Fiction Fest per il miglior prodotto televisivo, categoria lunga serie.


Due gli italiani premiati: Lucrezia Lante della Rovere come migliore attrice protagonista per “Ovunque tu sia” (categoria Tv Movie) e Francesco Falchetto come migliore attore protagonista per “Sonetaula” (categoria Miniserie).


 


Estremamente positivo il bilancio: rispetto alla scorsa edizione, Roma Fiction Fest ha registrato un aumento di pubblico del 20% circa: 36.000 le presenze complessive, a cui si aggiungono  4000  accreditati fra stampa e professionisti di settore. 


Le 8 sale della Multisala Adriano, sede di presentazione di tutte le fiction del concorso internazionale, delle premiere fuori concorso, dei convegni e degli eventi speciali, hanno visto un’affluenza di oltre 21.000 spettatori, con un picco di circa 6.500 presenze nella giornata di venerdì 11 luglio per la presentazione dei nuovi episodi de “I Cesaroni”, alla presenza del cast al gran completo accolto da una folla oceanica, e di “Distretto di Polizia 8”.



Ottimo anche il bilancio della sezione dedicata ai professionisti del settore: 800 i partecipanti tra Pitching e Speed-Dating, durante i quali esperti mondiali di fiction si sono incontrati con produttori internazionali per vagliare nuove idee e progetti.
Più di 300 le sessioni di Speed-Dating, gli incontri lampo tra autori e potenziali committenti.
Un successo che ha gettato le basi per la nascita della Business Street @ RomaFictionFest, che debutterà  nella terza edizione.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter