Grande successo per il Roma Fiction Fest, che ha superato i 26.000 spettatori, 11.000 per le anteprime dell’Auditorium e circa 15.000 per le 10 sale dell’Adriano.
Circa 7000 gli spettatori coinvolti.
Importante anche la partecipazione dell’industria della Fiction: 500 attori, registi, operatori, scenografi, costumisti
La Regione Lazio, assieme all’APT e alla Camera di Commercio sosterrà anche la seconda edizione del Festival, assicura Piero Marazzo, presidente della Regione:
“L’idea è di sviluppare entro questo anno una proposta di analisi di possibili formule linguistiche sfruttabili per il mercato orientale, dell’Europa dell’Est come dello stesso bacino del Mediterraneo.
L’altro tema che ci interessa è la coproduzione.
Per questo, abbiamo deciso di allargare anche alla fiction le operazioni di marketing territoriale messe in campo per il cinema.
La proposta è di allargare, dunque, l’anticipazione del 20 per cento dell’Iva alle coproduzioni straniere di fiction nel Lazio.
L’obiettivo è di offrire un prodotto che sia protagonista e quindi di andare a prenderci quei mercati che oggi contano. E’ in questa logica il salto di qualità .”
I Maximo Awards del RomaFictionFest 2007
Concorso Fiction italiana edita
(trasmessa da settembre 2006 a maggio 2007, tutti i formati)
La Giuria internazionale, composta dai critici Gyà¶rgy Bà¡ron (Ungheria), Pamela Bienzà³bas (Cile), Cristina Corciovescu (Romania), Diego Lerer (Argentina), Grégory Valens (Francia) ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
– Miglior prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
“Maria Montessori. Una vita per i bambini” di Gianluca Maria Tavarelli,
– Miglior Regista
Michele Soavi per la fiction “Nassiryia, per non dimenticare
– Migliore Sceneggiatura per Tv Movies
Gianmario Pagano e Monica Zapelli per “Maria Montessori. Una vita per i bambini” di Gianluca Maria Tavarelli
– Migliore Attore protagonista
Rolando Ravello per “Crimini “” Terapia d’urto” di Monica Stambrini, e “Il Pirata Marco Pantani” di Claudio Bonivento
– Migliore Attrice protagonista
Paola Cortellesi per “Maria Montessori. Una vita per i bambini” di Gianluca Maria Tavarelli
Concorso Internazionale Tv Movies
La Giuria del pubblico, composta da 30 spettatori e presieduta dall’attrice spagnola Assumpta Serna, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
– Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
“Perfect Parents” di Joe Ahearne
– Miglior Regista
Sergey Bobrov per “Posledny Zaboy
– Migliore Attore Protagonista
Cristopher Ecclestone per “Perfect Parents” di Joe Ahearne
– Migliore Attrice protagonista
Anne Caillon per “L’Etrangère-Collection McDonald” di José Pinheiro
La Giuria degli Sceneggiatori aderenti alla SACT, composta da Carlotta Ercolino, paolo Marchesini e Gino Ventriglia, ha assegnato il · Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la
Migliore Sceneggiatura per Tv Movies a “Perfect Parents” di Joe Ahearne, e un
Premio speciale in Memoriam a
Jean-Claude Brialy, interprete del Tv Movie “Monsieur Jacob” di Gabriel Aghion
Concorso Internazionale Miniserie
La Giuria del pubblico, composta da trenta spettatori e presieduta dalla regista e produttrice francese Josée Dayan, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
– Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
“Giuseppe Moscati” di Giacomo Campiotti
– Miglior Regista
Marco Risi per “L’ultimo Padrino”,
– Migliore Attore Protagonista
Pierfrancesco Favino per “Liberi di giocare” di Francesco Micciché,
– Migliore Attrice protagonista
Helen Mirren per “Prime Suspect -The Final Act” di Philippe Martin
La Giuria degli Sceneggiatori aderenti alla SACT, composta da Salvatore Basile, Grazia Giardiello e Domenico Saverni, ha assegnato il · Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la
Migliore Sceneggiatura per Miniserie a
Frank Deasy per “Prime Suspect- The Final Act” di Philippe Martin
Concorso Internazionale Seriali
La giuria del pubblico, composta da trenta spettatori e presieduta dall’attore britannico Alexander Siddig, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
– Miglior Prodotto televisivo (produttore e broadcaster)
” Little Mosque on the Prairie” diretto da Michael Kennedy
– Miglior Regista
Mohamad-Reza Honarmand per “Zir-E Tigh
– Migliore Attore Protagonista
Parviz Parastoei per “Zir-E Tigh
– Migliore Attrice protagonista
Elda Alvigini per “I Cesaroni 2” di Francesco Vicario
La Giuria degli sceneggiatori aderenti alla SACT, composta da Daniele Cesarano, Nicola Lusuardi e Paola Pascolini hanno assegnato il Premio Maximo Award del RomaFictionFest per la
Migliore Sceneggiatura per Seriali a
Rebecca Schechter, Alan Rae, Jackie May, Susan Flanders-Alexander, Dar Redican, Zarqa Nawaz per “Little Mosque on the Prairie” diretto da Michael Kennedy
Maximo Diamond Award per RomaFictionFest 2007
“Perfect Parents” di Joe Ahearne
Premio Best Imaging 2007 promosso da Kodak e Technicolor
Miglior produttore di fiction italiana
GRUNDY ITALIA per “Medicina Generale” di Renato de Maria e Luca Ribuoli