Il Festival del Cinema di Roma è promosso sa Roma Capitale, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, Regione Lazio, Provincia di Roma e Fondazione Musica per Roma.
Il main partner è BNL Gruppo BNP Paribas.
I partner istituzionali sono Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE. Conta su un budget di circa 6 milioni (uno in meno rispetto all’anno passato), di cui circa 3 provengono dai partner e dagli sponsor, che, conclude Müller, “sono passati da 33 a 38, una bella soddisfazione, visto anche che la selezione è partita solo a metà giugno, quando sono arrivate molte delle conferme finanziarie, resa possibile dalla bravura del nostro ufficio marketing, ma anche all’attrattività dell’azienda Roma-Lazio, a cui ci siamo affidati.”
E che si affida a sua volta al cinema, stando alle parole dell’Assessore Ravera: “ è certa la volontà della Regione, dell’assessorato alla cultura, della presidenza di continuare ad investire sempre di più sul cinema e sull’audiovisivo, perché è l’industria trainante della nostra regione e non solo. Rimarranno i 15 milioni di euro annui per la produzione e abbiamo anche proposto sui Fondi Europei 35 milioni di euro per 7 anni da investire nella Film Commission, nella quale siamo rientrati, proprio per sostenere questo settore. Se ne vedono già i buoni frutti, si girerà in Lazio il remake di “Ben Hur” e il nuovo film di James Bond. ”